Arriva in Italia Microsoft Surface Rt, sul mercato dal 14 febbraio

In un 2013 particolarmente ricco di soddisfazioni nel mercato tecnologico, le principali aziende in ballo non possono certo dimostrare certezze al momento del lancio dei propri prodotti.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Tutte le principali aziende hanno in rampa di lancio prodotti di una certa importanza e di grande peso specifico commerciale, tutti in tempi abbastanza brevi, peraltro.
Microsoft rispetta le attese, e nei tempi previsti sbarca anche in Italia il nuovo tablet della casa di Redmond, l’atteso Surface RT, sul mercato da oggi, giovedì 14 febbraio.
Una tavoletta elettronica con la quale Microsoft spera di poter entrare in competizione con l’ultima versione di Ipad e con la linea Galaxy di Samsung, considerando che, pur proponendo caratteristiche hardwarte di tutto rispetto, Surface RT propone un prezzo di lancio sicuramente non proibitivo per il settore, fissato a quattrocentottantasette euro per la versione da trentadue gigabyte, e a cinquecentoinovantuno euro per quella da sessantaquattro gigabyte.
Per il lancio di Surface RT Microsoft è sicuramente galvanizzata dal grande successo ottenuto dalla versione Pro, che già nella sua data di lancio ha fatto registrare il tutto esaurito nei negozi. Parlando delle caratteristiche, per il suo nuovo tabelt a Redmond hanno posto grande attenzione anche sul piano del design, considerando anche i passi avanti compiuti dalla concorrenza in questo senso negli ultimi anni.
Surface RT presenta una cover touch in diversi colori, che soprattutto fornisce al dispositivo la possibilità di essere integrato da una tastiera di tipo ultrasottile che rappresenta senz’altro una caratteristica in più rispetto ai tablet tradizionali, anche se acquistabile a parte aggiungendo al prezzo base un aumento piuttosto marcato (si parla di centotrenta euro per la Type Cover e di centodiciannove euro per la Touch Cover).
Il Surface RT si basa appunto su una versione dedicata del sistema operativo di Microsoft, Windows RT, che pur non offrendo tutte le caratteristiche di Windows 8, è comunque dedicato in maniera specifica alle caratteristiche del tablet.
L’arrivo nei negozi di Surface RT arriva in realtà dopo una lunga attesa, partita con l’annuncio ufficiale da parte di Microsoft datato omai oltre otto mesi fa.
D’altronde il mercato dei tablet è aumentato a dismisura nell’ultimo anno, con le tavolette elettroniche che hanno di fatto soppiantato i netbook dal cuore degli utenti medi. L’azienda di Redmond ha capito che per aumentare e mantenere costante la diffusione di Windows, non poteva interessarsi marginalmente ad un comparto dalle grandissime prospettive, e che soprattutto può garantire enormi profitti come dimostrato da Samsung ed Apple.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Al momento il grande successodi Surface Pro ha dato ragione a Microsoft, che spera senz’altro con la versione RT di ripetere lo stesso successo e guadagnare sul campo una fetta di mercato stabile e decisamente considerevole.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.