arriva il Frigorifero alimentato tramite blockchain da Bosch e Wien Energie Demo


Il colosso dell’elettronica Bosch e il fornitore austriaco di energia elettrica Wien Energie hanno inventato un frigorifero blockchain per consentire ai consumatori di monitorare e controllare il consumo di elettricità.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il dispositivo dimostra come le famiglie nel prossimo futuro saranno in grado di controllare il loro utilizzo di energia in modo “sicuro e trasparente”, ha dichiarato Wien Energie in un comunicato stampa . Il dispositivo è attualmente in mostra all’Anon Blockchain Summit di Vienna.
Il frigorifero può essere controllato tramite un’app per dispositivi intelligenti che consente all’utente di impostare la temperatura del vano frigorifero e freezer, controllando direttamente il consumo energetico. L’app fornisce anche un feedback sul dispositivo, come l’invio di un avviso se la porta è lasciata aperta, oltre a fornire una vista sul consumo energetico nel tempo e sull’impronta di anidride carbonica.
Più interessante, forse, la società di servizi ha detto che il dispositivo in definitiva consentirà all’utente di diventare “partecipanti attivi” nel mercato dell’energia, usando contratti intelligenti per consentire il passaggio tra diverse fonti di energia elettrica e fornire una visione “trasparente” e sicura dell’energia usato dalla produzione al consumo.
Per ogni kilowattora di elettricità utilizzata dal dispositivo, una transazione viene confermata su una rete blockchain e viene fornita una prova dell’origine. “Ciò significa che indipendentemente dal fatto che l’energia provenga dal sistema fotovoltaico dell’edificio vicino o dal parco eolico sulla strada per il lavoro, tutti decidono da soli”, ha dichiarato Wien Energie.
Le due ditte pianificano di provare il dispositivo con diversi clienti “nei prossimi mesi” e mirano a lanciare presto una prova su scala più ampia utilizzando un’infrastruttura di blockchain urbana sviluppata da Wien Energie e dalla ditta di blockchain Riddle & Code. Per quel processo, circa 100 residenti aiuteranno ad esaminare l’efficacia di essere in grado di selezionare le tariffe elettriche utilizzando tecnologia blockchain e contatori intelligenti.
Peter Gönitzer, CEO di Wien Energie, ha dichiarato:
“L’infrastruttura blockchain dovrebbe consentire nuovi modelli di business nel mercato dell’energia. Ad esempio, una stazione di ricarica elettronica potrebbe quindi utilizzare un protocollo informatico sulla blockchain e contratti automatizzati per acquistare elettricità dal sistema solare sui tetti di un quartiere e dallo scambio all’ingrosso e quindi commercializzarlo su un’auto elettrica “.
Immagine del frigorifero tramite Shutterstock
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.