• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Arriva Ello il social network senza pubblicità che sfida Facebook

  • Giuseppe Ferro
  • 29 Settembre 2014
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook possiede più di 1.3 miliardi di iscritti. Un numero davvero notevole se consideriamo che i dati degli utenti sono importanti per gli inserzionisti pubblicitari. Recentemente è sorta una polemica a causa della sospensione dei profili di alcune Drag Queen americane.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Sister Roma (all’anagrafe Michael Williams) aveva denunciato la temporanea sospensione del suo profilo per violazione della policy che impone l’utilizzo del nome reale su Facebook.

Il nuovo social network Ello ha sfruttato la situazione e ha raccolto le adesioni del mondo Lgtbq. Un social network dove la pubblicità è assente ed è basato sull’utente che viene considerato una persona e non un prodotto.

Ello è stato fondato nel 2013 da Paul Budnitz, Berger & Fohr e Mode Set e ha vissuto una fase iniziale di test ristretta a poche centinaia di persone. Successivamente ha iniziato una fase di beta-test aumentando gradualmente il numero degli iscritti.

LEGGI ANCHE ▷  Telegram celebra il suo compleanno con emozionanti super canali da scoprire

“I miei colleghi ed io avevamo perso l’interesse ed eravamo stufi degli altri social network, stanchi delle pubblicità, della confusione e di sentirci manipolati e ingannati dalle aziende che chiaramente non hanno a cuore i nostri interessi” dichiara Budnitz in merito alla nascita di Ello.

Nel 2014, Ello ha ricevuto 435.000 dollari da FreshTracks Capital. Ad oggi è ancora in fase beta e l’iscrizione funziona solo tramite invito.

Nel manifesto ufficiale visibile sul sito si legge:

“‘Il tuo social network è di proprietà degli inserzionisti. Ogni post che condividi, ogni amicizia che stringi, ogni link su cui clicchi viene monitorato, registrato e convertito in dati. Gli inserzionisti acquistano i tuoi dati in modo da poterti mostrare più annunci pubblicitari. Tu sei il prodotto che viene comprato e venduto. Noi crediamo che ci sia un modo migliore. Tu non sei un prodotto”.

Ello - 3

Il social è caratterizzato da una grafica minimale che richiama Google+ e che punta più alle immagini e non al testo.

LEGGI ANCHE ▷  Threads si integra con Facebook e Instagram per condividere più velocemente contenuti

La vicenda delle Drag Queen ha portato a una petizione su Change.org che ha raccolto più di 6000 adesioni oltre ad una manifestazione prevista per il 2 ottobre 2014 al quartier generale di Facebook.

Ello ha approfittato della situazione aprendo le porte alla comunità Lgtbq perchè non si è obbligati a usare il vero nome. Bisogna soltanto rispettare il regolamento del social network valido per tutti. Grazie a queste dichiarazioni, Ello ha evidenziato circa 4000 richieste di registrazione ogni ora.

Quanto potrà andare avanti un social network senza pubblicità? I fondatori hanno in mente un modello freemium per il futuro ovvero caratteristiche extra a pagamento per generare introiti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Come gli algoritmi dannosi come le loro logiche distorte influenzano e manipolano i social media

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Giuseppe Ferro

Vive a Milano ma è calabrese. Le sue passioni? Informatica, videogames, smartphone, modellismo dinamico. Per rilassarsi ama cucinare e guardare le serie tv.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.