• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVAPO - SIGARETTE ELETTRONICHE - E-CIG

Aromi svapo non fascettati andranno distrutti: sono in arrivo megasconti?

  • Redazione Assodigitale
  • 23 Luglio 2024

Aromi non fascettati: vendite consentite fino al 31 Ottobre, POI LA DISTRUZIONE

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha recentemente chiarito che i depositi fiscali potranno vendere aromi e scomposti non fascettati al consumatore finale fino al 31 ottobre 2024. Questo annuncio è stato divulgato dal dirigente centrale delle Accise, dottor Luigi Liberatore, e ha suscitato notevole interesse tra gli stakeholders del settore, inclusa la Guardia di Finanza. La riforma del settore dello svapo ha infatti esteso l’obbligo del contrassegno anche a questi prodotti, generando incertezze riguardo ai tempi di adeguamento.

Indice dei Contenuti:
  • Aromi svapo non fascettati andranno distrutti: sono in arrivo megasconti?
  • Aromi non fascettati: vendite consentite fino al 31 Ottobre, POI LA DISTRUZIONE
  • Estensione del periodo di vendita: il chiarimento dell’Agenzia DOGANE E MONOPOLI ADM
  • Le implicazioni per i rivenditori e i consumatori
  • La distruzione obbligatoria dei prodotti non conformi dopo il termine del 31 ottobre 2024
  • IN ARRIVO MEGASCONTI DAI RIVENDITORI PER SMALTIRE I PRODOTTI SVAPO NON FASCETTATI?


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Il chiarimento offre un respiro temporale ai depositi fiscali, consentendo loro di smaltire le rimanenze senza incorrere in sanzioni. In questo articolo, analizzeremo dettagliatamente le implicazioni di questa proroga e cosa succederà dopo il 31 ottobre 2024.

LEGGI ANCHE ▷  Il Comune di Milano vieta ovunque il fumo di sigarette all'aperto tranne che per quelle elettroniche

Estensione del periodo di vendita: il chiarimento dell’Agenzia DOGANE E MONOPOLI ADM

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ADM ha esteso il termine per la vendita al dettaglio di aromi e scomposti non fascettati fino al 31 ottobre 2024, in risposta alla riforma che ha introdotto il contrassegno anche per questi prodotti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo significa che i soggetti autorizzati all’istituzione e gestione di depositi fiscali potranno continuare a vendere tali prodotti direttamente ai consumatori finali per un periodo più lungo rispetto a quanto inizialmente previsto, che scadeva il 31 luglio.

Tale decisione è stata presa per evitare la vendita di prodotti non conformi oltre il termine stabilito, garantendo così una transizione più agevole verso le nuove normative.

Il dirigente centrale delle Accise, Luigi Liberatore, ha sottolineato che gli e-commerce con depositi fiscali sono ora equiparati agli esercizi di vicinato in termini di possibilità di smaltire i prodotti.

Questo significa che potranno vendere le rimanenze di aromi e scomposti non fascettati fino alla fine di ottobre, periodo oltre il quale i prodotti non conformi dovranno essere distrutti secondo le disposizioni vigenti.

LEGGI ANCHE ▷  Smettere di fumare seguendo le linee guida Oms: ma mancano e-cig

Le implicazioni per i rivenditori e i consumatori

Questa estensione temporale offre ai rivenditori una finestra aggiuntiva per vendere i loro prodotti non fascettati, riducendo il rischio di perdite economiche. I negozi di prossimità potranno continuare a rifornirsi di questi prodotti dai distributori, produttori e depositi fiscali fino al 31 luglio 2024, mentre la vendita al dettaglio potrà proseguire fino alla fine di ottobre. Tuttavia, resta invariata la normativa per la vendita all’ingrosso, che non beneficia di questa proroga.

Per i consumatori, questo significa che potranno continuare ad acquistare aromi e scomposti non fascettati per un periodo prolungato.

Tuttavia, è importante che i consumatori siano consapevoli del fatto che dopo il 31 ottobre 2024, tali prodotti non saranno più disponibili sul mercato e quelli ancora in giacenza dovranno essere distrutti. Pertanto, gli acquirenti dovrebbero pianificare i loro acquisti tenendo conto di questa scadenza.

La distruzione obbligatoria dei prodotti non conformi dopo il termine del 31 ottobre 2024

Uno degli aspetti cruciali del chiarimento dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli riguarda la gestione dei prodotti non conformi dopo il termine del 31 ottobre 2024. I depositi fiscali che avranno ancora in giacenza aromi e scomposti non fascettati dovranno provvedere alla loro distruzione secondo le normative vigenti.

Questo processo dovrà essere rigorosamente monitorato per garantire che nessun prodotto non conforme resti in circolazione, assicurando così il rispetto delle nuove disposizioni legislative.

LEGGI ANCHE ▷  Mattia Sparacino conferma KIWI Vapor leader italiano dello Svapo

È essenziale che i rivenditori pianifichino con attenzione le loro scorte e le strategie di vendita per evitare sprechi e perdite economiche.

La distruzione dei prodotti non conformi rappresenta una misura necessaria per allinearsi alle nuove normative, ma anche un costo aggiuntivo per i depositi fiscali. Pertanto, una gestione efficiente delle scorte diventa cruciale in questo periodo di transizione.

IN ARRIVO MEGASCONTI DAI RIVENDITORI PER SMALTIRE I PRODOTTI SVAPO NON FASCETTATI?

Il chiarimento dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli offre una preziosa estensione temporale per la vendita di aromi e scomposti non fascettati, permettendo ai rivenditori di smaltire le rimanenze senza incorrere in sanzioni.

Tuttavia, è essenziale che tutti i soggetti coinvolti nel processo di vendita e distribuzione siano consapevoli delle nuove scadenze e si preparino adeguatamente per la distruzione dei prodotti non conformi dopo il 31 ottobre 2024.

È quindi lecito aspettarsi sottodata una serie incredibile di promozioni e svendite a prezzi super scontati da tutti i negozi sia fisici che online in italia e molti consumatori hanno già bloccato gli acquisti in attesa di potere fare ottimi affari online.

Una gestione efficiente delle scorte e una pianificazione strategica saranno quindi fondamentali per minimizzare le perdite economiche e garantire il rispetto delle normative vigenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.