• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

ARM, nuovi processori più potenti e con maggiore autonomia

  • Valentina De Santis
  • 29 Maggio 2017
arm cortex
arm cortex

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Novità in arrivo da ARM. Tre nuovi dispositivi che usciranno molto probabilmente nel 2018: Cortex-A75, Cortex-A55 e Mali-G72. Saranno dorati di nuovi processori in grado di fornire prestazioni paragonabili a quelle di un computer portatile, senza però incidere sui consumi e quindi permettendo di allungare notevolmente l’autonomia.

Indice dei Contenuti:
  • ARM, nuovi processori più potenti e con maggiore autonomia
  • ARM, nuova architettura DynamIQ
  • ARM, che cosa cambia con i nuovi processori
  • ARM, in arrivo tre nuovi dispositivi

ARM, nuova architettura DynamIQ


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Saranno tutti dotati dell’architettura DynamIQ annunicata da ARM a marzo. Si tratta di un’evoluzione di big.LITTLE. Ma di che cosa si tratta? I nuovi dispositivi non avranno più quattro core di un tipo e quattro di un altro, ma tanti core diversi per gestire al meglio operazioni complesse e non. Questa architettura andrà a incidere anche sulle prestazioni e ridurrà anche i consumi.

LEGGI ANCHE ▷  Musk su tutte le furie per la vicenda Starlink accusa Lula di essere il "cagnolino" del giudice Alexandre de Moraes

ARM, che cosa cambia con i nuovi processori

Durante l’ARM Tech Day 2017 l’azienda britannica che dall’estate scorsa è di proprietà della giapponese Softbank, ha illustrato i nuovi aspetti di DynamIQ. La struttura è così composta: ogni cluster di core è collegato a una DSU (DynamIQ Shared Unit). All’interno di un SoC possono esserci più DSU. Ogni DSU è dotata di collegamenti asincroni con i cluster, in modo da permettere ai core di lavorare a frequenze differenti dal resto del SoC e dagli altri cluster di core.
Si riducono anche i consumi perché DinamIQ permette di regolare la frequenza o spegnere singoli core nel cluster.

ARM, in arrivo tre nuovi dispositivi

Cortex-A55 è il successore del dispositivo di successo Cortex-A53. L’azienda britannica stima consegne per 1,7 miliardi di chip dotati di core A53. Oltre a Cortex-A55, la società debutterà sul mercato anche con Cortex-A75 e la GPU Mali-G72.

Cortex-A75 è più piccolo del precedente A73, mentre è 2,5 volte più grande di A55. ARM promette un miglioramento delle prestazioni del 22% rispetto ad A73.

LEGGI ANCHE ▷  Come proteggere la propria privacy ed i propri dati personali quando si naviga online

Mali-G72 debutterà tra la fine dell’anno e l’inizio del 2018, come le due nuove soluzioni Cortex. ARM ha migliorato prestazioni ed efficienza rispetto a G71. Si parla di un’efficienza del 17% in più con processi di machine learning.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.