• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

L’Arizona boccia le criptovalute come sistema di pagamento.

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Maggio 2018
Arizona boccia le criptovalute come sistema di pagamento
Arizona boccia le criptovalute come sistema di pagamento

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Arizona dice “No” al pagamento delle tasse con criptovalute. Uno degli argomenti più controversi contro l’adozione diffusa di criptovalute come il bitcoin è che, a meno che non si possa usare bitcoin per pagare le tasse, i cryptobucks non sono una valuta reale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per gli americani, ciò significa che l’Internal Revenue Service (IRS) o un’amministrazione fiscale statale devono accettare la criptovaluta come pagamento per le fatture dei cittadini.

Il Senato dell’Arizona stava prendendo in considerazione un disegno di legge per accettare la criptovaluta come pagamento per le tasse statali, ma, alla fine, il conto lasciò cadere tutti i riferimenti alle criptovalute.

Il decreto del Senato dell’Arizona 1091 ha rivisto lo statuto relativo al modo in cui i pagamenti delle tasse potevano essere effettuati. Ecco l’emendamento originale proposto sul pagamento di criptovaluta che è stato eliminato dalla versione finale:

2. UN GATEWAY DI PAGAMENTO, COME BITCOIN O ALTRE CRIPTOVALUTE, UTILIZZANDO SISTEMI PEER-TO-PEER ELETTRONICI. IL DIPARTIMENTO TRASFERISCE I PAGAMENTI DI CRIPTOMONETA AGLI STATI UNITI DOLLARI AL PREVIO TASSO DI PREVALENZA ENTRO 24 ORE DOPO LA RICEVUTA E DEVE CONOSCERE IL CONTO DEL CONTO CONTRIBUTO CON L’IMPORTO DEL DOLLARO CONVERTITO.

La Camera e il Senato dell’Arizona includevano un paragrafo nel conto finale che permetteva al collettore delle esecuzioni statali di “sviluppare, adottare e utilizzare un sistema di pagamento che consenta la rimessa immediata e la riscossione delle imposte in tempo reale nel punto di vendita, compresi i pagamenti di ulteriori importi dopo l’audit. ”

LEGGI ANCHE ▷  Bitcoin riprende quota, ma esperti suggeriscono prudenza

Il problema è il valore di un pagamento in criptovaluta in dollari durante il periodo di 24 ore proposto in cui l’agenzia fiscale avrebbe dovuto postare il pagamento.

Se, ad esempio, il bitcoin veniva scambiato a $ 8.000 al momento in cui un contribuente inviava un pagamento di $ 1.000, ma il valore del bitcoin era salito a $ 8.500 prima che il pagamento venisse pubblicato, lo Stato avrebbe dovuto rimborsare al contribuente la differenza.

E viceversa, ovviamente.

Perché? Perché lo stato deve convertire i bitcoin in dollari per utilizzare i soldi.

Fino a quando lo stato non può pagare i salari e le altre fatture in criptovaluta, accettare i pagamenti criptati per le tasse statali richiederà sempre la conversione in dollari.

Lo stesso vale per i pagamenti delle tasse federali.

L’Arizona ha lasciato aperto un percorso per l’adozione dei pagamenti di criptovaluta per le tasse, ma quel giorno potrebbe essere molto lontano.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Stablecoin raggiungono 170 miliardi, ottimismo cresce per Bitcoin
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.