• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PRODOTTI

Arduino e l’acquisizione Qualcomm novità piani futuri open source per la comunità makers italiana

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Ottobre 2025
Arduino e l’acquisizione Qualcomm novità piani futuri open source per la comunità makers italiana

Qualcomm e l’acquisizione di Arduino

Qualcomm ha ufficializzato l’acquisizione di Arduino, storica azienda italiana fondata a Ivrea circa vent’anni fa, che ha segnato un punto di riferimento globale per la prototipazione elettronica open source e il mondo dei makers. L’operazione, di cui non sono state rese note le cifre economiche, rappresenta un passaggio strategico significativo per l’ecosistema dell’innovazione tecnologica italiano, dando accesso alla comunità globale di sviluppatori hobbisti e professionisti che ruota attorno a Arduino. La startup italiana, con radici nell’esperienza di Olivetti e Telecom Italia, ha plasmato negli anni un universo di schede programmabili e strumenti accessibili, alla base di numerosi progetti di robotica e automazione.

 

Indice dei Contenuti:
  • Arduino e l’acquisizione Qualcomm novità piani futuri open source per la comunità makers italiana
  • Qualcomm e l’acquisizione di Arduino
  • I piani di sviluppo e innovazione
  • L’impatto sull’ecosistema dei makers

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

Secondo la comunicazione ufficiale di Qualcomm, l’intento è quello di integrare le capacità avanzate di elaborazione, grafica e intelligenza artificiale della multinazionale americana con la filosofia aperta e comunitaria di Arduino. La società italiana continuerà a operare come unità autonoma, mantenendo il proprio brand e la propria identità, senza alcun cambio di denominazione. Questa mossa evidenzia la volontà di Qualcomm di rafforzare la propria presenza nel settore dell’hi-tech rivolto ai makers, puntando a rendere più accessibili e potenti le tecnologie AI attraverso piattaforme full-stack. Il primo tangibile frutto di questa sinergia sarà il lancio di Arduino UNO Q, un prodotto pensato per modernizzare e facilitare lo sviluppo dei progetti innovativi.

LEGGI ANCHE ▷  Nest cessa attività in Europa Google esce ufficialmente dal mercato smart home continentale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I piani di sviluppo e innovazione

Qualcomm ha delineato una strategia chiara per potenziare lo sviluppo di Arduino, mirando a integrare le proprie competenze nella tecnologia avanzata con la natura open source e la comunità globale dei makers. Il focus è orientato a sviluppare una piattaforma full-stack moderna, che sfrutti l’elaborazione all’avanguardia di Qualcomm in campi come l’intelligenza artificiale, la visione artificiale e la grafica, senza tradire la vocazione di accessibilità e apertura che caratterizza Arduino.

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

Il progetto di sviluppo coinvolge il lancio di nuovi prodotti come l’Arduino UNO Q, che rappresenta il primo passo verso un ecosistema in cui l’AI è resa intuitiva e scalabile, ampliando così le potenzialità creative di una vasta platea di sviluppatori, makers e imprenditori. La collaborazione punta a garantire continuità all’approccio open source, mantenendo Arduino come sussidiaria indipendente e preservandone identità e comunità.

LEGGI ANCHE ▷  Ring porta la videosorveglianza nel futuro: videocamere 4K e intelligenza artificiale per una sicurezza sempre più realistica

Questa sinergia tecnica e gestionale non solo amplifica la capacità produttiva, ma anche la diffusione di strumenti innovativi pensati per democratizzare l’accesso alle tecnologie emergenti. Di fatto, Qualcomm vuole rivitalizzare la proposta di Arduino rendendo le sue piattaforme più performanti, con una forte spinta verso l’inclusione di tecnologie AI avanzate in soluzioni alla portata di utenti con competenze diversificate.

L’impatto sull’ecosistema dei makers

L’acquisizione di Arduino da parte di Qualcomm rappresenta un punto di svolta importante per l’intero ecosistema dei makers, un universo che ruota attorno a sperimentazione, innovazione e collaborazione open source. L’ingresso di una realtà tecnologica globale e consolidata come Qualcomm introduce risorse, competenze e infrastrutture capaci di potenziare significativamente le capacità della comunità Arduino, ampliandone gli orizzonti di sviluppo.

Il mantenimento della natura indipendente di Arduino e la salvaguardia del suo brand testimoniano l’impegno a preservare la cultura di accessibilità e partecipazione che ha reso celebre l’azienda italiana. L’attenzione di Qualcomm si concentra sullo sviluppo di una piattaforma full-stack che unisca intelligenza artificiale, visione artificiale e potenza di calcolo all’interno di strumenti semplici e intuitivi, capaci di accompagnare makers e sviluppatori in un percorso di crescita tecnica e creativa.

LEGGI ANCHE ▷  Ray-Ban Meta traduttori simultanei innovativi per conversazioni in italiano e altre lingue in tempo reale

Questa operazione offre un’opportunità concreta di democratizzazione tecnologica, soprattutto per chi entra nel mondo dell’elettronica e della robotica con risorse limitate ma con elevate competenze e idee innovative. La sinergia tra Qualcomm e Arduino punta a trasformare il mercato delle piccole produzioni e dei prototipi, favorendo una diffusione più capillare e accessibile di tecnologie avanzate, incentivando così l’ecosistema globale dei makers a esplorare nuove frontiere della digitalizzazione e della robotica.

← Post Precedente
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.