Archos TV Touch Connect Android trasformerà ogni televisore in una smart tv grazie al nuovo telecomando che verrà presentato al CES di Las Vegas

Quello che oggi vi mostriamo è un dispositivo assolutamente rivoluzionario, che sarà presentato ufficialmente al Consumer Electronics Show di Las Vegas la prossima settimana dalla casa produttrice francese Archos.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
E quale miglior palcoscenico della fiera internazionale dell’elettronica per presentare il suo nuovo telecomando?
Avete capito bene, si tratta proprio di un telecomando, ma dalle funzionalità un po’ “atipiche”.
Infatti è in grado di trasformare qualsiasi televisore in un vero e proprio tablet-tv aggiungendo tutte le funzionalità previste dai dispositivi android, dalla chat, alla videochiamata, alle applicazioni di intrattenimento.
Il nome di quest’invenzione innovativa è “Tv-connect ed” e sarà disponibile per l’acquisto già a partire da febbraio.
Ideale per gli amanti dei grandi schermi, equipaggia Android 4.1 “Jelly Bean” e consentirà anche di mandare email comodamente sdraiati sul divano del salotto o di salutare un amico lontano guardandolo dritto negli occhi grazie alla webcam e al microfono integrati nel telecomando.
E’ inoltre dotato di un’ampia tastiera alfanumerica per facilitare la composizione dei messaggi e di diverse manopole per i giochi digitali.
Sono poi stati predisposti tutta una serie di controlli per il movimento: un “pointer” che consente di operare sul tv come se si trattasse veramente di un tablet; il supporto al multitouch che consente di ingrandire, ruotare, rimpicciolire le immagini presenti sullo schermo; i comandi vocali e dei tasti a scelta rapida per controllare l’interfaccia android al meglio.
Tutto ciò era in parte possibile con l’avvento delle smart-tv, ma questo gioiellino aggiunge mille nuove possibilità all’intrattenimento domestico, venendo in soccorso agli amanti dei grandi schermi che potranno usufruire delle centinaia di migliaia di applicazioni sviluppate per android.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Cos’altro dire: se le indiscrezioni riguardo al modico prezzo saranno confermate, non vi è alcuna valida ragione per astenersi dall’acquisto. Il prezzo di lancio infatti dovrebbe aggirarsi sui 130 euro, meno di un tablet di fascia media e comunque molto meno di una web-tv.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.