• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Smartphone Android, diminuiscono le applicazioni di Google

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Agosto 2015
antitrustgoogle Small
antitrustgoogle Small

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ultime novità per Android e le condizioni d’uso delle applicazioni di Google, le quali devono necessariamente essere installate come predefinite negli smartphone.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Sembra infatti che, secondo una nuova versione dei requisiti del sistema operativo mobile più utilizzato al mondo, il numero delle applicazioni di Google che devono essere permanentemente installate sugli smartphone sia destinato presto a diminuire.

Come riporta il sito statunitense The Verge, questo si traduce concretamente nel fatto che applicazioni di Google come Google+, Google Play Games, Google Play Books e Google Edicola non dovranno essere più pre-installate negli smartphone Android.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A testimonianza di ciò, il Galaxy Note 5 di Samsung è già attualmente commercializzato senza l’app Google+ di fabbrica; pur essendo Android largamente open source, Google ha infatti reso inflessibile l’utilizzo delle proprie applicazioni da parte dei partner, e non c’è spazio di manovra alcuno nelle normative.

LEGGI ANCHE ▷  Giacomo Perini per colpa del cellulare annullato il bronzo del canottaggio alle Paralimpiadi di Parigi

Se per esempio HTC volesse produrre uno smartphone Android con l’applicazione Gmail, dovrebbe necessariamente offrire ai consumatori anche le applicazioni Google+ e Google Edicola.

Riflettendo sulle conseguenze delle applicazioni di Google integrate negli smartphone di fabbrica, possiamo affermare che queste non solo occupano spazio e memoria all’interno dei dispositivi, ma cosa più importante privano gli utenti della libertà di scelta sulle app da installare, dal momento che in alcuni casi queste non possono nemmeno essere eliminate proprio perché pre-installate.

E mentre Big G allenterà la presenza dei propri software come predefiniti all’interno di Android, sono ancora diversi i produttori e gli operatori che desiderano integrare sugli smartphone le loro applicazioni come pre-installate.

Nonostante la loro presenza meno invasiva, è opportuno evidenziare che il processo non significa che le app menzionate in apertura di post (Google+, Play Games, ecc.) verranno messe in secondo piano da Google, dal momento che queste continueranno regolarmente ad essere aggiornate e disponibili agli utenti sul Play Store.


LEGGI ANCHE ▷  Galaxy Z Fold 6 ha problemi con la vernice che si stacca: quali soluzioni?

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.