Applicazione mobile di Youtube: video 3D e realtà virtuale

YouTube dedica particolare attenzione alla sua applicazione mobile proponendo continui cambiamenti e migliorie; molto recenti sono infatti le parole di anticipazione del CEO di YouTube Susan Wojcicki, il quale ha rivelato alcune nuove caratteristiche per l’applicazione mobile di Youtube, tra cui il supporto per i video in 3D con vista a 360 gradi e in Realtà Virtuale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Come promesso dall’azienda stessa, tale supporto è arrivato prima della fine dell’anno ed ora sul proprio smartphone o tablet gli utenti dell’applicazione mobile di Youtube possono guardare e interagire con i video di realtà aumentata.
Entro l’anno dal popolare portale di video sharing di Google, era atteso un importante aggiornamento per portare in mobilità il supporto per la terza dimensione, oltre che il supporto per i video a 360 gradi già disponibile da qualche settimana.
In pratica, grazie a Youtube, sono adesso arrivate su smartphone le basi per la completa esperienza di realtà virtuale.
Dal 5 Novembre è in distribuzione tramite il Google Play Store la nuova versione dell’applicazione mobile di Youtube per Android che introduce il supporto per i video VR; è ora possibile visualizzare un nuovo tipo di video capaci di dare un senso di profondità, come se ci si guardasse attorno in ogni direzione.
“Se abbiamo imparato qualcosa negli ultimi 10 anni a YouTube è che l’acquisizione e la condivisione di video è un ottimo modo per portare le persone lì con te… La realtà virtuale (VR) rende l’esperienza di essere lì ancora più impressionante e coinvolgente, così oggi stiamo portando due nuove funzionalità VR in YouTube per Android. Tutto ciò che serve è il vostro telefono corrente, e un casco Google Cardboard.” spiega Youtube nel suo blog.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.