• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Apple Watch in calo globale da due anni nuove funzionalità indispensabili per rilanciare le vendite

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 7 Maggio 2025
Apple Watch in calo globale da due anni nuove funzionalità indispensabili per rilanciare le vendite

Trend di vendita e crisi nel mercato globale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple Watch ha vissuto un significativo calo delle spedizioni a livello globale negli ultimi due anni, invertendo la tendenza di crescita che aveva caratterizzato il suo lancio e i primi cicli di mercato. Nel 2024, le consegne a livello mondiale hanno registrato una flessione del 19% rispetto all’anno precedente, seguendo il -10% del 2023, evidenziando un quadro di difficoltà che interessa quasi tutte le aree geografiche, con l’eccezione dell’India. Questo declino interessa in modo particolarmente rilevante il Nord America, che da solo rappresenta oltre la metà delle spedizioni totali di Apple Watch e dove la quota di mercato nella fascia premium è scivolata di ben 8 punti percentuali. L’andamento negativo dura ormai da cinque trimestri consecutivi, segnalando una crisi strutturale che nessuna delle ultime versioni del dispositivo è riuscita a mitigare.

Indice dei Contenuti:
  • Apple Watch in calo globale da due anni nuove funzionalità indispensabili per rilanciare le vendite
  • Trend di vendita e crisi nel mercato globale
  • Cause della stagnazione e problemi attuali
  • Necessità di nuove funzionalità e strategie per il rilancio

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Videocamera di sicurezza intelligente Apple: innovazioni e funzionamento svelati

Le perdite non risparmiano nemmeno il modello di punta Apple Watch Ultra, che da sempre gode di una posizione solida nel segmento high-end, ma che nel 2024 ha visto diminuire la propria quota di mercato da oltre il 10% a meno dell’8%. Questo trend mette in evidenza una difficoltà persistente nel mantenere l’attenzione e la fidelizzazione degli utenti, fattori fondamentali nel competitivo mercato degli smartwatch. La continua diminuzione delle spedizioni suggerisce chiaramente come il prodotto, una volta capostipite dell’innovazione nel settore, stia attraversando un momento di stallo che si riflette in una perdita di appeal rispetto ai concorrenti.

Cause della stagnazione e problemi attuali

Alla base del rallentamento delle vendite di Apple Watch si osserva una mancanza sostanziale di innovazioni capaci di stimolare il rinnovamento del parco utenti. L’assenza di un aggiornamento significativo per il modello Ultra e la mancata introduzione di una nuova versione SE hanno ridotto drasticamente le motivazioni di acquisto o sostituzione per i consumatori. L’ultimo lancio, la Serie 10, ha introdotto modifiche hardware e software percepite come marginali, incapaci di competere con le funzionalità sempre più avanzate offerte dalle aziende concorrenti.

LEGGI ANCHE ▷  Apple conquista il mercato degli smartphone superando Samsung grazie all'innovativo iPhone 16e


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Inoltre, difficoltà aggiuntive derivano da problematiche esterne, come gli impedimenti legali negli Stati Uniti che hanno costretto Apple a disattivare temporaneamente il sensore per la misurazione dell’ossigeno nel sangue. Questo ha inciso negativamente sulla reputazione del dispositivo in termini di affidabilità e completezza diagnostica, un segmento in cui Apple aveva raccolto valore e consenso. Queste criticità hanno contribuito a far percepire l’Apple Watch come un prodotto meno aggiornato e meno competitivo, con un impatto diretto sulla domanda e sulla fidelizzazione nel segmento premium.

Necessità di nuove funzionalità e strategie per il rilancio

Apple si trova in una fase critica che richiede un ripensamento strategico e innovativo per rilanciare l’Apple Watch. L’attuale stagnazione è dovuta principalmente alla mancanza di funzionalità in grado di suscitare interesse reale nel consumatore, specie in un contesto di mercato sempre più competitivo. Per invertire la rotta, è imprescindibile introdurre novità tecnologiche significative, puntando su una maggiore integrazione tra salute, fitness e funzionalità smart avanzate, anche mediante collaborazione con terze parti specializzate.

LEGGI ANCHE ▷  Tasti Azione innovativi su iPhone, iPad e Mac secondo nuove ricerche sui brevetti

Oltre a migliorare sensori e hardware, la chiave risiede nell’offrire funzionalità esclusive e differenzianti, come un ampliamento delle capacità di monitoraggio medico certificato e funzioni di personalizzazione esperienziale. L’assenza di un aggiornamento dedicato al modello Ultra e la mancata introduzione di un Apple Watch SE aggiornato hanno lasciato un vuoto nella fascia bassa e alta del mercato. Una revisione del portafoglio prodotti con una segmentazione più chiara e mirata potrebbe facilitare la copertura di fasce di utenza attualmente vulnerabili allo spostamento verso competitor più innovativi.

Dal punto di vista strategico, Apple deve ripensare il valore aggiunto fornito dall’ecosistema watchOS, rafforzando la sinergia con i servizi già disponibili su iOS e macOS, e potenziando la compatibilità cross-device con dispositivi di terze parti. Un approccio più aperto potrebbe ridurre il rischio di perdita clienti e accrescere la fidelizzazione. Infine, è fondamentale affrontare con efficacia le criticità normative e di compliance che hanno rallentato alcune funzionalità legate alla salute, garantendo trasparenza e sicurezza per ricostruire la fiducia degli utenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.