Apple vince. Samsung pagherà 120 milioni di dollari di risarcimento

Un processo iniziato il 31 Marzo e terminato con un verdetto a favore di Cupertino.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Samsung dovrà pagare ad Apple 119,6 milioni di dollari (contro i 2 miliardi richiesti da Apple) per aver violato 2 brevetti sui 5 per i quali Apple la chiamava in causa. Tra questi il famoso slide to unlock, e quello relativo alla sincronizzazione dei dati.
Anche Apple dovrà però pagare. Ben 158.400 dollari per aver violato il brevetto 449 relativo al sistema di registrazione e riproduzione di immagini e parole.
La guerra tra Apple e il produttore sud-coreano va ormai avanti da anni tra processi e frecciatine all’interno degli spot pubblicitari.
Gli 8 membri della giuria popolare non hanno avallato la richiesta di Apple (che va avanti dal 2011) di bloccare la produzione e commercializzazione dei dispositivi Samsung in territorio statunitense.
La giuria ha inoltre stabilito che le violazioni di Samsung sono state volontarie permettendo così ad Apple di richiedere il triplo dei danni riconosciuti.
Apple cerca di limitare l’inesorabile crescita di Samsung nel mercato della telefonia mobile con un’aspra battaglia legale ma ad oggi non sembra aver ottenuto i risultati sperati.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.