Apple fa boom, vendite record grazie all’iPhone 7. Ma flop in Cina

Buone notizie per Apple che sembra finalmente uscita dal tunnel almeno stando ai numeri. Grazie al nuovo modello iPhone 7, il colosso di Cupertino ha riportato profitti in lieve ribasso del 2,6% a 17,89 miliardi di dollari ma utili per azione di 3,36 dollari contro i 3,21 dollari previsti. Entrate record dunque, dati positivi che arrivano proprio nell’anno del decimo anniversario di Apple che si prepara anche al lancio della sua punta di diamante, l’iPhone 8.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ribaltati tutte le previsioni che davano Apple in difficoltà. Il fatturato è salito del 3,3% a 78,4 miliardi da 75,9 miliardi dopo tre trimestri di flessioni consecutive. Il prezzo medio di vendita degli iPhone è stato di 695 dollari, un record trainato dal modello 7 Plus. Le entrate dagli smartphone sono lievitate del 5% a 54,38 miliardi.
Non sono buoni invece i risultati degli iPad con un calo del 22% a 5,53 miliardi. Ma forse la notizia peggiore è che Apple perde terreno in Cina, dove registra il declino del 12% a 16,23. E proprio in Cina il colosso di Cupertino perde il primato, dopo diversi anni non è più l’iPhone il cellulare più ambito. Sul podio ora c’è l’Oppo R9 dell’omonimo produttore locale.
Dal 2012 al 2105 Apple ha raggiunto il top di vendite in Cina riuscendo sempre a battere i concorrenti Android. Tanto che, a partire dal 2012, il melafonino si è sempre confermato come il più venduto su base annuale. Ma nel 2016 c’è stato il ribaltone, Oppo R9 con 17 milioni di unità vendute, pari al 4% del market share ha battuto l’iPhone 6S, fermo a 12 milioni di unità e al 2% del mercato.
Apple scende di un gradino anche se i dati al momento non sono allarmanti. Tra l’altro questo potrebbe essere il suo anno, non solo per il decimo anniversario dell’iPhone ma anche e soprattutto perché sta per lanciare l’iPhone 8 che si preannuncia già rivoluzionario e potrebbe ribaltare di nuovo la situazione.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.