Apple: il valore di mercato vola a 700 miliardi di dollari

La capitalizzazione di mercato di Apple ha raggiunto, per la prima volta, i 700 miliardi di dollari, spinta dal rally dei titoli saliti quest’anno già del 49%. Apple vale il 72% più di Exoon, la seconda società maggiore, ferma a una capitalizzazione di mercato di 40,6 miliardi di dollari. A riportarlo è la stampa americana.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Apple, già prima al mondo per capitalizzazione di mercato, batte un nuovo record e sfonda la soglia mai superata prima da una azienda americana, quella di un valore superiore ai 700 miliardi di dollari. Apple apre a Wall Street in lieve aumento, +0,8%, che però le basta per distanziare ancora di più la seconda società al mondo, Exxon con i suoi 406 miliardi di dollari. A spingere Apple è la domanda per iPhone e iPad.
Dopo Facebook, Google e Samsung, anche Apple si lancia nella realtà aumentata. Secondo indiscrezioni dei blog specializzati, l’azienda di Cupertino ricerca ingegneri per lavorare a questa particolare tecnologia. Dalle caratteristiche richieste, esperienza in grafica tridimensionale, si può immaginare che in futuro con iPhone e iPad potremmo vedere oggetti in 3D.
La notizia è trapelata dal blog 9toMac, che avrebbe letto l’annuncio sulle pagine web ufficiali dell’azienda di Cupertino. Dalle informazioni a disposizione al momento, non è chiaro se il colosso californiano stia progettando applicazioni per i suoi dispositivi oppure app compatibili con quelli di altre aziende, come gli Oculus Rift, pioniera del settore comprata da Facebook qualche mese fa.
Lo scorso anno Cupertino ha depositato un brevetto in cui veniva mostrato proprio un particolare sensore, simile a quelli usati da Samsung per i suoi visori Gr o dallo stesso team di Oculus Rift. Poche settimane fa anche Google è scesa ufficialmente in campo in questo settore, investendo soldi nella start up Magic Leap. Ha sede in Florida ed è specializzata in “cinematic reality”, cioè la possibilità si visualizzare un oggetto virtuale in 3D in un ambiente reale.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.