Apple ha raggiunto un valore di mercato di 800 miliardi di dollari

Nuovo record per la Apple: è la prima società al mondo ad aver raggiunto un valore di mercato superiore agli 800 miliardi di dollari
Cupertino, infatti, vanta un valore per azione di 153,99 dollari. Si tratta di un processo positivo che è iniziato a novembre, quando le quotazioni del produttore di iPhone hanno guadagnato quasi il 50%. A questi dati si aggiunge l’ulteriore 30% partito da gennaio con le prime indiscrezioni sull’iPhone 8.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Nonostante il calo delle vendite di iPhone del 2016, Apple continua ad essere un marchio potente e sembra che non abbia rivali.
Il mercato dei cellulari continua ad essere il primo, ma la crescita continua è dovuta all’ampliamento dei servizi App Store e iCloud, nonché all’introduzione di nuovi prodotti, una politica di diversificazione fortemente voluta da Tim Cook.
La crescita in borsa della Apple non accenna a diminuire: le azioni, infatti, dall’inizio del 2017 sono cresciute del 32%. La casa di Cupertino potrebbe dunque giungere presto a valere oltre un trilione di dollari, ovvero mille miliardi di dollari, un obiettivo ancora mai raggiunto da nessuna azienda nella storia.
Apple e il sostegno di Warren Buffet
Il risultato storico è stato registrato grazie ai giudizi positivi degli analisti, i quali hanno promosso le prestazioni e la strategia dell’azienda, ma anche grazie ai complimenti ricevuti da Warren Buffet, guru della finanza.
Quest’ultimo infatti, nel corso dell’assemblea annuale degli azionisti, ha ammesso di aver compiuto un errore non investendo sulle società tecnologiche.
Per anni Buffet ha ostentato un certo scetticismo verso la Silicon Valley, ma ora ha messo Apple, Amazon e Google nella lista delle aziende che più ammira.
Regolamentazione europea per il rapporto tra Apple e sviluppatori terzi
Nel frattempo la Commissione Europea ha annunciato di voler regolamentare il rapporto che Apple e Google, grandi store di App, intrattengono con gli sviluppatori che realizzano per loro le applicazioni.
Più precisamente la Commissione ha l’obiettivo di creare una legislazione da applicare a tutto il settore per evitare che si possano determinare disparità di trattamento tra gli sviluppatori interni e quelli esterni alle aziende.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
La Commissione mira dunque a creare delle normative che permettano di introdurre un equo trattamento, in modo tale da evitare il ricordo ai tribunali e sentenze con pareri discordanti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.