• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Apple lavora sulla realtà aumentata con un sensore laser 3D

  • Valentina De Santis
  • 14 Novembre 2017
apple ml
apple ml

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una nuova tecnologia rivoluzionaria che potrebbero avere i nuovo iPhone dal 2019. E’ la nuova scommessa della Apple che starebbe lavorando alla realtà aumentata, pensate per effettuare scansioni dell’ambiente grazie a un sensore laser 3D. A rivelare l’indiscrezioni è Bloomberg.

Indice dei Contenuti:
  • Apple lavora sulla realtà aumentata con un sensore laser 3D
  • Come funziona il sensore laser 3D della Apple
  • Il sensore laser 3D Apple arriverà nei cellulari nel 2019
  • Apple e la realtà aumentata

Come funziona il sensore laser 3D della Apple


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Ma di che cosa si tratta? E’ un sistema per la misurazione degli ambienti attraverso un sensore in grado di emettere una luce polarizzata che analizza il tempo che la luce stessa impiega a raggiungere un ostacolo, calcolandone così la distanza. Un funzionamento analogo al Face ID, al sistema di riconoscimento facciale presente nell’iPhone X.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone 16 introduce un innovativo pulsante per un'esperienza utente migliorata

Il sensore laser 3D Apple arriverà nei cellulari nel 2019

Il sensore laser 3D dovrebbe arrivare nei cellulari nel 2019. Nessuna novità rispetto al sensore True Depth per quanto riguarda gli smartphone che usciranno nel 2018.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La nuova tecnologia laser sarà inoltre perfettamente integrata in ARKit. ARKit è un software di sviluppo che permette a chi crea le app di analizzare l’ambiente attraverso la fotocamera di un dispositivo iOS, rilevare piani orizzontali e posizionare su di essi oggetti virtuali. Fa parte di iOS 11, il nuovo sistema operativo Apple.

Apple e la realtà aumentata

Con ARKit Apple recupera il terreno perduto rispetto a Microsoft e Google e lo fa con un bel salto di qualità e con una strategia azzeccata. Diffondere la realtà aumentata usando il dispositivo più diffuso, l’iPhone.

A Cupertino c’è già una squadra di esperti al lavoro sulla realtà aumentata del calibro di Jeff Noris dalla Nasa, Yury Petrov di Oculus e Zeyu Li di Magic Leap. La realtà aumentata è infatti una delle priorità per Tim Cook come più volte ha confermato nelle sue interviste. Apple non vuole lasciare ai concorrenti questa tecnologia rivoluzionaria.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone 17: avrà ben 12 GB di RAM per un'intelligenza artificiale performante

Anche Google e Lenovo hanno messo i loro ingegneri al lavoro. Per Apple sarebbe un bel salto di qualità e costringerebbe i concorrenti all’inseguimento. Ma siamo ancora in una fare iniziale per lo sviluppo di questa tecnologia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.