Apple, il primo video dell’iPhone 8 svela tutte le novità rivoluzionarie

La principale incognita riguarda l’aspetto dell’iPhone 8. Un video caricate sul proprio profilo Twitter dal noto Benjamin Geskin rivela alcuni aspetti rivoluzionari del melafonino che festeggerà il decimo anniversario di Apple.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il nuovo gioiello Apple sarà tutto schermo e senza tasti
Molte delle indiscrezioni circolate nell’ultimo periodo trovano conferme. Il nuovo gioiello avrà uno display più grande, curvo sui lati. Sparisce il tasto home che viene inglobato nello schermo, è dotato di una doppia fotocamera posteriore verticale con funzionalità ancora più evolute.
Dovrebbe essere dotato di funzionalità 3D in grado di dare il senso di profondità ai selfie. Il colosso di Cupertino starebbe anche studiando lo sviluppo di algoritmi 3D per la produzione di sensori avanzati per la Realtà Aumentata.
Apple si affida a Samsung per gli schermo OLED
iPhone 8 sarà dotato di schermo OLED e 3D Touch, due tecnologie che andranno a incidere sul prezzo. Secondo indiscrezioni il modello fase dovrebbe costare 1000 euro. Per i display LCD Apple sta spendendo cifre del 150% più alte rispetto ai modelli precedenti.
L’integrazione di 3D Touch nei pannelli OLED è un’operazione molto più sofisticata che richiede un assemblaggio particolare e quindi più costoso. Secondo JP Morgan Cupertino potrebbe arrivare a costi di produzione più alti di 90-100 dollari per iPhone 8 rispetto all’attuale serie in vendita.
Apple avrebbe già commissionato gli schermi OLED alla Samsung che si occuperà della produzione dell’innovativo display arrotondato sui lati che occuperà l’intera superficie e che sarà da 6,2 pollici.
Sul nuovo cellulare Apple lettore di impronte digitali e riconoscimento facciale
Oltre al lettore per le impronte digitali, il nuovo melafonino avrà anche lo scanner dell’iride e al riconoscimento facciale in 3D.
Avrà una porta Lightning e la porta USB-C che sarà utilizzata per la ricarica veloce. Processore Apple 11 e memoria da 64 Gb a 256 Gb. Potrebbe arrivare anche in dotazione oltre alle cuffie Airpods anche la Apple Pencil che farebbe dell’iPhone 8 un phablet.
Nessun indiscrezione per il momento sulla data di uscita ma tutto fa pensare che Apple confermerà settembre come il mese del lancio dei suoi gioielli. A maggior ragione quest’anno che festeggia i dieci anni della nascita del melafonino.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.