Apple password: arriva il riconoscimento facciale

Apple password: si cambia. La Mela, infatti, è pronta a offrire ai suoi utenti il riconoscimento facciale, che renderà inutile la password.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Un meccanismo che per molti è già obsoleto e soprattutto a rischio (in caso di perdita di memoria, di pwd troppo complicate o di parole segrete diverse per ogni sito/mail). Senza dimenticare che rubare la password non è poi tanto difficile per i pirati informatici.
A Cupertino si è lavorato molto per proiettarsi nel futuro, garantendo una completa protezione della privacy.
E’ stato depositato recentemente il nuovo brevetto presso l’Uspto (ufficio brevetti americano), si chiama Low Threshold Face Recognition e consiste in un sistema finalizzato a implementare le funzionalità presenti all’interno del mondo legato al riconoscimento, attraverso l’eliminazione di tutti quei fattori legati a condizioni luminose o distorsione biometrica, in grado di rendere la pratica ancora poco affidabile e tutt’altro che sicura.
Insomma, Apple avrebbe raggiunto lo scopo. E il nuovo riconoscimento facciale pare destinato a trasformarsi nello standard produttivo della casa.
Appena il sistema verrà pienamente perfezionato, a seguito di ulteriori test di sviluppo, verrà installato su MacBook, iPhone, iPad e su tutti gli altri sistemi. Addio quindi ai foglietti di carta con strane combinazioni di lettere e numeri. Il futuro è già qui. Le password saranno un aneddoto da raccontare ai nipotini.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.