• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Apple pagherà molti soldi gli editori per addestrare la sua AI: ecco i dettagli dell’accordo riservato

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 24 Dicembre 2023

Apple e l’Editoria: Un Accordo Rivoluzionario per l’Addestramento dell’IA

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un Nuovo Orizzonte nel Mondo della Tecnologia L’ultimo sviluppo nell’ambito dell’intelligenza artificiale (IA) segna una svolta significativa: Apple, la gigante della tecnologia, ha intrapreso negoziati per ottenere una licenza pluriennale con i principali editori globali. Questo passo audace dimostra l’impegno di Apple nel perfezionare la sua IA, puntando a creare un chatbot in grado di rispondere a qualsiasi domanda con un livello di intelligenza e precisione mai visto prima.

Indice dei Contenuti:
  • Apple pagherà molti soldi gli editori per addestrare la sua AI: ecco i dettagli dell’accordo riservato
  • Apple e l’Editoria: Un Accordo Rivoluzionario per l’Addestramento dell’IA
  • Apple: Pioniera nell’Addestramento dell’IA con l’Editoria

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Un Investimento da Capogiro Si stima che l’accordo, valutato in almeno 50 milioni di dollari, coinvolga editori di primo piano come Condé Nast, NBC News e IAC. Apple ha scelto di puntare alto, investendo in modo sostanziale per garantire l’accesso a un vasto archivio di contenuti che fornirà il necessario nutrimento per il suo ambizioso progetto di IA.

LEGGI ANCHE ▷  Il display del nuovo iPhone 16 Pro stupirà tutti: ecco cosa Apple ha in serbo per noi

Reazioni Miste tra gli Editori La risposta degli editori varia ampiamente. Mentre alcuni esprimono preoccupazione per le potenziali implicazioni legali e la vasta portata delle licenze richieste da Apple, altri vedono questa partnership come un’opportunità di crescita e innovazione, evidenziando la proattività e l’etica di Apple nel chiedere il permesso per l’uso dei contenuti in anticipo, a differenza di alcuni suoi concorrenti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Un Modello di IA Generativa Innovativo Apple ha già iniziato lo sviluppo di un modello di IA generativa, noto internamente come Apple GPT. La particolarità di questo modello sta nella sua capacità di eseguire l’inferenza direttamente su dispositivi come l’iPhone, una mossa che potrebbe rivoluzionare l’interazione quotidiana con la tecnologia. Si prevede che le sue funzionalità saranno integrate in iOS 18, portando l’IA generativa a un livello di accessibilità senza precedenti.

Un Futuro di Collaborazioni Tecnologiche L’accordo tra Apple e gli editori segna l’inizio di una nuova era nel campo dell’IA e della tecnologia. Non solo apre la strada a innovazioni rivoluzionarie in termini di assistenza virtuale e interazione con l’IA, ma stabilisce anche un nuovo standard per la collaborazione tra le aziende tecnologiche e il mondo editoriale.

LEGGI ANCHE ▷  Apple di nuovo sanzionata nella EU: ecco perchè anche iPadOS dovrà adeguarsi al DMA

Apple: Pioniera nell’Addestramento dell’IA con l’Editoria

Un Passo Avanti nell’Intelligenza Artificiale Apple, rinomata per la sua innovazione tecnologica, sta ora spostando i confini nel campo dell’intelligenza artificiale. Con il progetto di sviluppare un chatbot avanzato, Apple si immerge in un territorio inesplorato, sfruttando la potenza dei dati per creare un’IA in grado di comprendere e rispondere con un’accuratezza senza precedenti.

Un Accordo da Milioni di Dollari L’investimento di Apple nell’acquisto di licenze per l’utilizzo degli archivi editoriali, valutato in 50 milioni di dollari, è un segno tangibile del suo impegno nell’IA. Gli editori coinvolti, tra cui giganti come Condé Nast e NBC News, sono al centro di questo progetto innovativo che potrebbe trasformare il modo in cui interagiamo con la tecnologia.

Reazioni Diverse tra gli Editori Mentre alcuni editori sono preoccupati per le ampie licenze richieste e le possibili conseguenze legali, altri accolgono con entusiasmo questa iniziativa, vedendo l’opportunità di una collaborazione fruttuosa. Queste reazioni contrastanti sottolineano le sfide e le opportunità che accompagnano le innovazioni tecnologiche.

LEGGI ANCHE ▷  Come ottenere 3 mesi gratis di abbonamento ad Apple Arcade

Apple GPT: Una Rivoluzione in Arrivo Il modello di IA generativa di Apple, denominato Apple GPT, promette di essere un game changer. La sua integrazione in iOS 18 e la capacità di funzionare direttamente su iPhone rappresentano un passo avanti significativo, rendendo l’IA più accessibile e integrata nella vita di tutti i giorni.

Verso un Futuro di Innovazione e Collaborazione Questo accordo tra Apple e gli editori non è solo un’evoluzione nel campo dell’IA, ma anche un esempio di come le partnership possono guidare l’innovazione. Segna l’inizio di un’era in cui la tecnologia e l’editoria lavorano insieme per plasmare un futuro più connesso e intelligente.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.