• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Apple offre fino a 200.000 dollari a chi scoprirà bug nei suoi prodotti

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Agosto 2016
programmatori
programmatori

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple vuole rendere il suo ecosistema perfetto, proprio per questo motivo ha dato il via alla caccia di bug.

Indice dei Contenuti:
  • Apple offre fino a 200.000 dollari a chi scoprirà bug nei suoi prodotti
  • Apple: partecipare al programma


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Molte altre aziende famose, come la Google, hanno messo in asta una ricompensa su internet per gli “scovatori di bug”, si tratta di un sistema molto diffuso.

Trovarne uno non è facile, soprattutto se si parla di un’azienda come Apple che conta centinaia di ingegneri dietro.

La casa di Cupertino ha intenzione di premiare tutti coloro che troveranno il minimo errore nel proprio sistema.

In teoria, la “caccia” dovrebbe essere aperta sempre: nel momento in cui un utente trova un bug, dopo averlo segnalato viene pagato.

Naturalmente è sempre stato così, l’azienda però ci tiene a ricordare che ciò è sempre attivo.

LEGGI ANCHE ▷  Apple Intelligence arriverà presto: ecco come cambierà il tuo iPhone

La dichiarazione, o meglio, la ripetizione arriva direttamente da Cupertino durante la conferenza del Black Hat a Las Vegas.

La società ha inoltre annunciato che l’iniziativa partirà a Settembre, molto probabilmente la scelta è legata alla data di presentazione dell’Iphone 7 o semplicemente per il rilascio dell’ultima versione di Ios.

Come detto prima, il funzionamento è sempre stato uguale ma in questo caso cambia un po’ e per partecipare è pure richiesta l’iscrizione al programma.

Apple ci tiene molto alla sicurezza ed è al corrente che per via di un piccolo errore, la sicurezza degli utenti potrebbe essere a rischio.

Qualche settimana fa ad esempio, è stato scovato una vulnerabilità presente nel sistema operativo Ios che metteva sotto rischio i dati personali degli utenti, ne parliamo in questo articolo.

L’azienda ha subito rilasciato una patch qualche giorno dopo e ha corso in ogni caso un grande rischio.

Apple: partecipare al programma

Purtroppo per unirsi al programma bisogna ricevere un invito specifico.

LEGGI ANCHE ▷  La presentazione di iPhone 16, Apple Watch e AirPods sarà il 10 settembre secondo Gurman

Ciò vale sol all’inizio, col tempo la lista degli invitati si espanderà.

Ovviamente vi è una ricompensa dietro tutto, parliamo di una cifra di 200 mila dollari.

Dunque programmatori, sviluppatori, informatici ecc. fatevi avanti!


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.