Apple nell’innovazione perde sempre più terreno ed adesso è costretta ad inseguire anche Microsoft

La notizia può sembrare una delle tante acquisizioni che il mondo della tecnologia vede ogni giorno, ma l’acquisto di PrimeSense da parte di Apple ha un risvolto epocale.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Si tratta dell’azienda dietro alla realizzazione di Kinect, il sistema di controllo per Xbox.
Riflettendoci, l’aspetto più interessante della vicenda è proprio questo: per la prima volta nella storia recente, la casa di Cupertino non è la testa di ponte di un’innovazione, ma sembra trovarsi nella condizione di rincorrere altri.
Certo, ci possono essere anche altre motivazioni dietro alla scelta di acquisire un partner di uno dei principali concorrenti, anche di natura strategica, ma a maggior ragione questo rende più interessanti gli scenari futuri.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.