Apple iWatch problemi in vista con Swatch?

È da molto tempo che si susseguono rumor relativi ad un ipotetico iWatch firmato Apple.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Il WWDC 2014 è alle porte e anche se non c’è la certezza assoluta che lo smartwatch della mela morsicata venga presentato, Swatch ha già messo le mani avanti.
Secondo il gruppo svizzero, il nome iWatch è molto simile e potrebbe ricordare il marchio iSwatch, depositato già in più di 80 Paesi.
Sembra che Apple stia registrando il marchio in diversi Paesi e probabilmente la risposta di Swatch sarà una futura guerra di brevetti nei confronti della casa di Cupertino.
Da una parte abbiamo Swatch, leader nel settore dell’orologeria, con un fatturato di 9 miliardi di dollari. Dall’altra parte c’è Apple con un fatturato di oltre 170 miliardi di dollari.
E’ ancora troppo presto per poter parlare, iWatch è attualmente solo un nome ma non è ancora nulla di concreto per noi utenti finali.
Il mercato degli smartwatch è attualmente dominato principalmente da dispositivi con sistema operativo Android. L’arrivo di iWatch darebbe il via a una spietata concorrenza e lotta all’innovazione.
Inoltre, sembra che per la prossima WWDC, Apple voglia focalizzarsi più sui sistemi operativi come iOS e OSX piuttosto che sul lancio di nuovi dispositivi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.