• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Apple Intelligence: ecco la nuova AI secondo Tim Cook che verrà integrata in tutti gli iPhone, iPad e Mac

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 10 Giugno 2024

Apple Intelligence: Il Nuovo Capitolo nell’Intelligenza Artificiale di Apple

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple ha recentemente annunciato una significativa innovazione nel campo dell’intelligenza artificiale con il lancio di “Apple Intelligence”. Questa nuova tecnologia rappresenta un notevole salto in avanti per la multinazionale di Cupertino, integrandosi profondamente nei sistemi operativi e nelle applicazioni di Apple. A differenza di molte altre soluzioni attualmente in uso, Apple Intelligence è progettata per elaborare molte richieste direttamente sul dispositivo, garantendo così un alto livello di privacy e sicurezza dei dati. In questo articolo, esploreremo in dettaglio le caratteristiche e le potenzialità di Apple Intelligence, evidenziando come questa tecnologia possa rivoluzionare l’interazione con i dispositivi Apple.

Indice dei Contenuti:
  • Apple Intelligence: ecco la nuova AI secondo Tim Cook che verrà integrata in tutti gli iPhone, iPad e Mac
  • Apple Intelligence: Il Nuovo Capitolo nell’Intelligenza Artificiale di Apple
  • Comprensione del Linguaggio Naturale e Interazione Avanzata
  • Esecuzione di Azioni Complesse e Sicurezza dei Dati
  • Integrazione con le Applicazioni e API per Sviluppatori
  • Disponibilità e Supporto per i Dispositivi

Comprensione del Linguaggio Naturale e Interazione Avanzata


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Apple Intelligence è progettata per comprendere il linguaggio naturale, offrendo una serie di strumenti di scrittura a livello di sistema. Questa tecnologia consentirà agli utenti di interagire con applicazioni come Mail, Notes, Safari, Pages, Keynote e numerose app di terze parti in modo estremamente intuitivo e naturale.

LEGGI ANCHE ▷  Nasce l'associazione Turismi.ai per portare la AI nel Turismo: Edoardo Colombo Presidente

Ad esempio, sarà possibile creare, modificare e rielaborare testi con facilità, senza la necessità di passare da un’applicazione all’altra. Oltre alla gestione del testo, Apple Intelligence è in grado di comprendere immagini e azioni contestuali.

Per esempio, gli utenti potranno descrivere un’immagine da allegare a un messaggio di auguri direttamente da iMessage, creando contenuti personalizzati senza lasciare l’app.

Una delle funzionalità più innovative è la generazione di emoji personalizzati tramite la funzione “Genmoji”. Questa caratteristica permette agli utenti di creare emoji unici e personalizzati, migliorando l’espressione e la comunicazione nelle conversazioni digitali.

L’integrazione del linguaggio naturale e delle capacità contestuali rende Apple Intelligence uno strumento potente e versatile, capace di migliorare significativamente l’esperienza d’uso dei dispositivi Apple.

Esecuzione di Azioni Complesse e Sicurezza dei Dati

Apple Intelligence non si limita alla comprensione del linguaggio naturale, ma è anche in grado di eseguire azioni più complesse, come la comprensione e l’esecuzione di linguaggi di programmazione su Mac.

Una delle principali caratteristiche distintive di questa tecnologia è la capacità di accedere alle informazioni personali e al contesto dell’utente, ovvero ciò che appare sul display del dispositivo in uso.

Tuttavia, Apple ha posto una forte enfasi sulla privacy e sulla sicurezza dei dati: tutte le informazioni vengono elaborate localmente sul dispositivo, senza essere condivise o elaborate in cloud.

Questa approccio garantisce che i dati sensibili rimangano al sicuro all’interno del dispositivo dell’utente. Un esempio pratico di questa funzionalità è la possibilità di digitare su Siri utilizzando una tastiera visualizzabile toccando due volte nella parte inferiore dello schermo.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo brutto scivolone per Microsoft che si deve arrendere ai reclami degli utenti su Recall

Siri sarà in grado di trovare e utilizzare informazioni specifiche, come una foto della patente di guida, per compilare moduli automaticamente. Questo livello di integrazione e sicurezza rende Apple Intelligence una soluzione ideale per chiunque desideri mantenere il controllo sui propri dati personali.

Integrazione con le Applicazioni e API per Sviluppatori

Un altro aspetto cruciale di Apple Intelligence è la sua profonda integrazione con le applicazioni di sistema e di terze parti. Gli sviluppatori avranno a disposizione nuove API e framework per definire azioni specifiche all’interno delle loro app, migliorando l’interattività e le funzionalità offerte agli utenti.

Ad esempio, nell’applicazione Mail, Apple Intelligence sarà in grado di identificare contenuti, scrivere automaticamente risposte, individuare domande poste dall’utente e fornire riepiloghi, tutto con l’obiettivo di migliorare la produttività.

Questa integrazione non si limita alle applicazioni di sistema, ma si estende anche a modelli esterni come ChatGPT, alimentato dalla tecnologia GPT-4, che sarà integrato in Siri. Gli utenti potranno accedere a ChatGPT senza dover creare un account, e le loro richieste non verranno registrate, garantendo così un ulteriore livello di privacy.

Gli abbonati a ChatGPT potranno usufruire delle funzionalità a pagamento all’interno delle esperienze offerte da Apple Intelligence, potendo porre domande relative a documenti, foto o PDF e utilizzare strumenti avanzati per la creazione di contenuti.

LEGGI ANCHE ▷  "AI POWERED" Come il marketing scam ora strumentalizza (quasi) qualsiasi prodotto digitale

Disponibilità e Supporto per i Dispositivi

Apple Intelligence sarà disponibile su iOS 18, iPadOS 18 e macOS Sequoia, supportando un’ampia gamma di dispositivi tra cui iPhone 15 Pro, iPad e Mac con chip M1 e versioni successive. La tecnologia sarà inizialmente disponibile in versione beta in inglese americano quest’estate, con un rilascio ufficiale previsto per l’autunno.

Altre lingue e piattaforme saranno aggiunte entro la fine dell’anno, rendendo Apple Intelligence accessibile a un numero sempre maggiore di utenti in tutto il mondo.

Questa ampia disponibilità garantisce che un gran numero di utenti possa beneficiare delle avanzate capacità di intelligenza artificiale offerte da Apple. La decisione di rendere Apple Intelligence disponibile su una vasta gamma di dispositivi dimostra l’impegno di Apple nel fornire soluzioni innovative che migliorano l’esperienza d’uso quotidiana dei suoi prodotti.

Apple Intelligence rappresenta un importante passo avanti nel campo dell’intelligenza artificiale, offrendo una profonda integrazione con i sistemi operativi e le applicazioni di Apple. Le sue capacità di comprendere il linguaggio naturale, eseguire azioni complesse e garantire la sicurezza dei dati la rendono una soluzione ideale per migliorare la produttività e l’interazione con i dispositivi Apple.

Con il supporto per una vasta gamma di dispositivi e la disponibilità di nuove API e framework per sviluppatori, Apple Intelligence è destinata a rivoluzionare il modo in cui interagiamo con la tecnologia. Aspettiamo con ansia il suo lancio ufficiale e le future evoluzioni di questa straordinaria tecnologia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.