Apple diventa fornitore di contenuti televisivi e sfida Netflix ed Amazon

Apple deve il suo successo soprattutto all’iPhone che proprio quest’anno festeggia 10 anni dalla nascita. Ma presto potrebbe passare alla storia anche per un altro motivo, per aver lanciato il guanto di sfida nientemeno che a Hollywood. Il colosso di Cupertino infatti punta sui contenuti originali nel tentativo di bilanciare il calo delle vendite di iPhone, soprattutto dell’iPhone 7 che ha deluso le aspettative.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Ma in che cosa consiste questo nuovo progetto? Apple ha avviato trattative con alcuni produttori per la produzione di contenuti originali, da offrire con il suo servizio in abbonamento di musica in streaming.
Potrebbe essere una rivoluzione per la società con maggiore capitalizzazione di mercato al mondo. L’ingresso nel mondo dei contenuti televisivi originali e nei film potrebbe segnare l’apertura di un nuovo fronte di battaglia per Apple, quello con Hollywood. Lanciando anche la sfida a Netflix e Amazon. Anche se per il momento vorrebbe partire con un profilo basso, offrendo quindi show mirati senza dover spendere milioni di dollari.
Il colosso di Cupertino vorrebbe recuperare il terreno perso rispetto alla rivale Spotify.
Da qui i contatti con produttori per l’acquisto di diritti, e con manager del marketing di studios e reti televisive per la promozione dei suoi contenuti.
Secondo indiscrezioni riportate dal Wall Street Journal, Apple spera di poter offrire contenuti originali entro la fine del 2017.
Non è la prima volta che Apple flirta con l’entertainment, lo scorso anno ha avvicinato Time Warner per una possibile acquisizione.
E la sua trasformazione in società media potrebbe rappresentare per Apple un altro sbocco in un momento difficile per l’azienda.
L’Iphone non riesce più a conquistare gli utenti come una volta, l’anno scorso si è chiuso con un forte calo di vendite anche se meno drammatiche di quanto si pensasse e anche quest’anno le previsioni sono col segno negativo.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Ecco perché la società punta su altri progetti.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.