Apple contro FBI: l’azienda chiede l’annullamento della sentenza
![apple](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2016/02/apple-1160x870.jpg)
Prosegue il braccio di ferro di Apple contro FBI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
In seguito alla sentenza emessa dal giudice la scorsa settimana, Apple ha risposto ufficialmente ribadendo la sua posizione: l’iPhone di Farook Rizawan, responsabile della strage di San Bernardino, non verrà sbloccato.
Secondo l’azienda, se Apple decidesse di collaborare si creerebbe inevitabilmente un precedente pericoloso che metterebbe a repentaglio la privacy di tutti i consumatori, oltre che una violazione del primo e quinto emendamento.
Apple ha presentato una richiesta di annullamento della sentenza: secondo gli avvocati del colosso informatico si tratterebbe di un ordine illegittimo in quanto l’All Writs Act non sarebbe applicabile al caso specifico e affermano che, in sostanza, le richieste da parte degli organi governativi si configurerebbero come un vero e proprio abuso di potere, un “fardello oppressivo e senza precedenti su Apple e sui cittadini che usano l’iPhone”.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.