• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Apple: in Europa ha creato 629mila posti di lavoro

  • Redazione Assodigitale
  • 6 Agosto 2014
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

In Europa Apple ha creato complessivamente 629.000 posti di lavoro, la maggior parte dei quali direttamente legati ad App Store, 497.000 per la precisione.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Tutti i numeri che rilevano l’effetto di Apple e dell’App Economy nel Vecchio continente sono illustrati in una pagina web dedicata pubblicata da Cupertino in queste ore, in modo simile a quanto già fatto in passato per gli USA nel 2012.

La multinazionale sottolinea che del totale di 20 miliardi di dollari pagati agli sviluppatori di App in tutto il mondo, ben 6,5 miliardi sono destinati a programmatori europei.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per quanto riguarda i numeri dei posti di lavoro creati, Apple fornisce un prospetto più dettagliato: oltre ai 497mila direttamente legati ad App Store sono elencati 132mila posti di lavoro direttamente o indirettamente supportati da Apple, 116mila quelli creati presso altre società ma dovuti al business della Mela, infine sono 16.000 i dipendenti totali di Apple in Euroa.

LEGGI ANCHE ▷  Malattia rara di Oliviero Toscani sconcerta l'opinione pubblica: è amiloidosi come riconoscere i sintomi

Sempre in Europa sono ben 280mila gli sviluppatori iscritti di cui Apple offre il dettaglio per i principali paesi: in Italia sono 20.900, quindi quarta dopo il Regno Unito con 61mila, la Germania che ne conta 52mila e dopo la Francia con 30mila. Una graduatoria quasi identica per il numero dei dipendenti Apple nei vari stati: primo il Regno unito con 5.000 dipendenti, 4.000 in Irlanda, 1.600 in Germania, 1.800 in Francia e 1.300 in Italia.

Un paragrafo della presentazione Apple è dedicato a Cork, la sede in Irlanda che fin dal 1980 segue il business della Mela non solo in Europa ma anche nel resto del mondo. Qui stanno per essere completati i lavori di costruzione per l’espansione del quartier generale che vanterà impianti solari, facciate con pannelli doppi di vetro e altre soluzioni avanzate per ridurre i consumi e ampliare l’uso di energie rinnovabili.

In questa presentazione dettagliata che dimostra l’importante ruolo di Apple nell’economia in Europa, Cupertino non tralascia nulla: i 101 negozi Apple Store Retail con una media di oltre 100 persone assunte per negozio, 4.500 fornitori tra cui la tedesca seele specializzata nei super pannelli di cristallo usati in diversi Apple Store e anche nel nuovo Apple Campus astronave e anche i costruttori dei sensori MEMS usati in iPhone e iPad e non solo, tra cui rientra anche ST Microelectronics ma che non viene citata.


LEGGI ANCHE ▷  Dario Pesce è il Nuovo Sales Manager di Adasta (Gruppo Execus)

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.