Con iOS 9.1 in arrivo nuove Emoji per Apple

Le Emoji fanno ormai parte della nostra vita quotidiana: le utilizziamo tutti i giorni quando chattiamo con gli amici tramite i popolarissimi WhatsApp e Messenger di Facebook.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Li utilizziamo per rafforzare un concetto, o talvolta, li sostituiamo a frasi e parole, grazie alla loro forte espressività e capacità riassuntiva.
Non bisogna comunque confonderle le Emoji dalle Emoticon, anch’esse molto usate; la differenze è molto sottile, ma c’è: le Emoji sono graficamente più complesse, create mediante un linguaggio non occidentale ma alla stregua di segni grafici del cinese o del giapponese (ecco perché non tutti i software li supportano).
Mentre le Emoticon possono essere create semplicemente tramite i segni e combinazioni di punteggiatura; infatti, il loro primo utilizzo si è avuto con gli sms.
A rendere ancora più complicata la differenza ci pensano le Kaomoji, anche queste di derivazione giapponese; le quali sono un misto di caratteri nipponici e punteggiatura che graficamente dà più importanza a determinati aspetti del volto, piuttosto che altri.
Ma al di là di questa premessa, per chi possiede un iPhone o un iPad di Apple, in questi giorni è stato annunciato l’arrivo delle nuove emoji assieme all’aggiornamento del sistema operativo iOS, giunto alla sua nona edizione 9.1.
Con l’aggiornamento iOs, arriveranno varie emoji elaborate dal consorzio Unicode, addetto all’elaborazione di faccine, gesti e altri segni a corredo delle nostre conversazioni.
E così avremo faccine da nerd, pensierose, sottosopra, con la febbre e la bocca chiusa. Ma anche nuovi oggetti, come una bottiglia di champagne che schiuma appena stappata, l’unicorno, il formaggio e i pop corn, il taco, il burrito e l’hotdog.
Arriva inoltre anche la chiacchierato mano con il dito medio alzato, già presente per le altre piattaforme concorrenti Android e Windows.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Con le nuove emoji, non avremo più nessuna difficoltà nel trasformare ogni nostro pensiero in immagine.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.