• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Apple denunciata in tribunale per obbligo di installazione di iOS 7 senza la volontà dell’utente possessore dello smartphone

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Ottobre 2013
n26 announces n26 you a revamped premium account
n26 announces n26 you a revamped premium account

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Disponibile già da alcune settimane il nuovo sistema operativo della Apple, iOS 7, è stato scaricato da un buon 70% di utenti con un iDevice.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Non tutti però sono interessati a questo aggiornamento e c’è chi parla di frode e abuso, e fa causa alla Big di Cupertino, portando l’amministratore delegato dell’azienda, Tim Cook, davanti al tribunale .

Come era chiaro fin da subito, quando è stato tolto dal mercato il precedente sistema operativo (iOS 6) per fare posto all’iOS 7, il processo di aggiornamento è irreversibile: molti utenti proprio per questo hanno deciso di aspettare, e le prime critiche non hanno impiegato molto ad arrivare.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Per i vecchi modelli, come l’iPhone 4, o per alcune tipologie di utenti, più rivolti alle funzionalità di base che alla grafica performante, il nuovo sistema operativo costituiva un gap.

LEGGI ANCHE ▷  Jelly Max è lo smartphone 5G più piccolo al mondo e il più leggero

Da qui la scelta di rimanere con la versione precedente dell’iOS.

Ma basta che il dispositivo sia in carica e sotto copertura wi-fi, che il file di istallazione (di circa un Gb) viene scaricato in maniera automatica e inizia così la richiesta costante di update.

Secondo Mark David Menacher, un utente californiano, la scelta di procedere o meno alla fine sarebbe minata dalla politica della Apple, definita “bullismo aziendale”, che diventa una scelta quasi vincolante. Innanzitutto non si può rimuovere il file di istallazione, che occupa spazio utile nella memoria del dispositivo, e poi le continue e pressanti richieste di aggiornamento del software (rimane fermo che il sistema operativo o altri aggiornamenti non vengono istallati senza l’esplicito consenso del proprietario del device) porterebbero ad agire in tal senso per sfinimento.

Il signor Menacher prima di fare causa all’azienda di Cupertino, chiedendo un risarcimento di 50 dollari, per le spese legali e il tempo perso, e la rimozione del file di istallazione, ha provato a risolvere la situazione nei modi classici, rivolgendosi al servizio di assistenza, ai tecnici e poi, via via, sempre più su. Ma non ha ricevuto alcuna risposta.

LEGGI ANCHE ▷  Google Pixel 9a in arrivo senza Camera Bar prima del previsto

Allora, per salvaguardare il proprio diritto di scelta alla fine si è rivolto al tribunale californiano di San Diego. Non è escluso che da questa accusa si possa provare ad aprire una class action, che sicuramente, vista la legislazione statunitense, porterebbe ad avere un seguito.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.