• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Apple compra Gliimpse e punta sulla salute e sul benessere

  • Redazione Assodigitale
  • 24 Agosto 2016
apple 1472016408
apple 1472016408

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Apple compra Gliimpse, confermando l’intenzione di puntare sul settore della salute e del benessere.

Indice dei Contenuti:
  • Apple compra Gliimpse e punta sulla salute e sul benessere
  • Apple compra Gliimpse: per quale motivo?
  • Apple compra Gliimpse, start up di un ex ingegnere di Cupertino


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’accordo tra le parti è stato concluso silenziosamente nei primi giorni del 2016, ma ne è stata data conferma soltanto in queste ore.

Il gruppo di Cupertino ha così affermato ” Apple compra Gliimpse confermando l’interesse dell’azienda verso le piccole aziende tecnologiche senza discuterne il fine nè i piani”.

Apple compra Gliimpse: per quale motivo?

Gliimpse è un’azienda che si occupa della gestione e condivisione di dati medici personali.

Ha creato una piattaforma che permette di rendere disponibili dati sanitari da qualsiasi utente che voglia riunire, personalizzare e condividere con altri utenti le informazioni relative al proprio stato di salute.

LEGGI ANCHE ▷  I nuovi iPad potrebbero costare oltre 3.000 dollari per colpa del display, ma non solo.

Tramite alcune app, è possibile riunire informazioni provenienti da esami clinici e tenere sotto controllo parametri quali lo stress, con la finalità di creare un sicuro archivio digitale che può essere consultato sia dai pazienti interessati, che dai medici specializzati.

Tale piattaforma crea denaro da fornitori di servizi sanitari e sviluppatori di applicativi che versano denaro per servizi di condivisione di dati.

Ed ecco il motivo per cui Apple compra Gliimpse.

La piattaforma creata da Gliimpse si integra perfettamente con le caratteristiche funzionali dell’Apple Watch.

Apple compra Gliimpse, start up di un ex ingegnere di Cupertino

Ma come nasce Gliimpse?

Gliimpse è stata creata nel 2013 da Anil Sethi, ex ingegnere di Apple, e da Karthik Hariharan.

Spesso accade che una star up innovativa nasca da un’esigenza personale ed è stato così anche per Anil Sethi.

Tramite il suo profilo LinkedIn, Anil racconta come ha dovuto assistere la sorella malata di cancro, vivendo in prima persona le difficoltà per i malati terminali nell’ottenere e gestire dati relativi alla propria salute.

LEGGI ANCHE ▷  Apple rottama Siri e si profila un accordo strategico alla WWDC 2024 con OpenAI: ecco cosa aspettarsi

Afferma: “quando ho bisogno di assistenza sanitaria, raccolgo una quantità enorme di informazioni mediche a cui non posso accedere o condividere tali informazioni in modo facile e veloce”.

Da qui nacque la grande idea imprenditoriale di creare Gliimpse.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.