Apple assume l’ex di Fiat -Chrysler. L’iCar sempre più vicina
![546b4e659e6ee betts 05 lg kHKE U43100587352457EKH 1224x916@Corriere Web Nazionale 593x443](https://assodigitale.it/wp-content/uploads/2015/07/546b4e659e6ee_-_betts_05-lg-kHKE-U43100587352457EKH-1224x916@Corriere-Web-Nazionale-593x443.jpg)
Apple ha assunto un nuovo manager, Doug Betts. Il nome non vi dice niente? Ex di Fiat-Chrysler con un passato in Michelin, Nissan e Toyota, Betts da oltre trent’anni si occupa di automobili ed è proprio questa la notizia. Il nuovo assunto del dipartimento Operations fa supporre che la iCar sia vicina. Già da tempo si parla infatti di un progetto di Apple per un’auto elettrica e ora arriva la conferma, tanto più che l’assunzione di Betts è rimasta segreta per molto tempo.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Il manager ha infatti lasciato Fiat, dove era senior vice president per la qualità del prodotto, nel novembre 2014 ma solo lunedì il Wall Street Journal ha scoperto la sua nuova mansione. Come scrive il giornale, Apple ha declinato ogni commento sulla nuova assunzione ammantando di ulteriore mistero un’operazione che seguiamo da tempo. Ancora non ci sono certezze ma probabilmente Betts andrà a infoltire le file del progetto Titan, nome in codice sotto cui si nascondono gli studi della Casa di Cupertino per la sua auto elettrica.
Apple ha già assunto centinaia di persone legate al mondo automobilistico e alla robotica come Steve Zadesky, capo dello sviluppo di iPod e iPhone con un passato in Ford, l’ex numero uno del centro di ricerca della Mercedes-Benz a Sunnyvale Johann Jungwirth e Paul Furgale, celebre ricercatore dei veicoli a guida autonoma. Non fa mistero poi della sua collaborazione con Google per la ricerca sulle auto autonome. Insomma, Betts sembra rappresentare un passo in più verso la iCar, monovolume tanto favoleggiato di cui ancora però non si conosce praticamente nulla.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.