• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Apple e ARKit la più grande piattaforma al mondo di realtà aumentata

  • Valentina De Santis
  • 13 Giugno 2017
apple
apple

E’ passato inosservato alla conferenza annuale degli sviluppatori Apple che si è tenuta a San Jose, ma non è passata inosservata agli addetti ai lavori all’E3 di Los Angeles, ARKit. E’ un software di sviluppo che permette a chi crea le app di analizzare l’ambiente attraverso la fotocamera di un dispositivo iOS, rilevare piani orizzontali e posizionare su di essi oggetti virtuali. Farà parte di iOS 11, il nuovo sistema operativo Apple per mobile che debutterà nel mercato in autunno.

 

Indice dei Contenuti:
  • Apple e ARKit la più grande piattaforma al mondo di realtà aumentata
  • ARKit, Apple sfida Microsoft e Google
  • Massimi esperti di realtà aumentata nella squadra Apple
  • Fotocamera nei prossimi smatphone Apple per la realtà aumentata

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

ARKit, Apple sfida Microsoft e Google

Con ARKit Apple recupera il terreno perduto rispetto a Microsoft e Google e lo fa con un bel salto di qualità e con una strategia azzeccata. Diffondere la realtà aumentata usando il dispositivo più diffuso, l’iPhone.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo pericoloso malware per macOS mette a rischio gli utenti Apple: fate attenzione a Cthulhu Stealer

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Google punta su Project Tango, un super cellulare in grado di rilevare l’ambiente circostante. Ma solo Lenovo e Asus hanno mostrato smartphone compatibili. Microsoft invece punta su HoloLens, una specie di computer da indossare come occhiali. Ma il prezzo è proibitivo 2.700 euro e deve ancora essere perfezionato.

Altri concorrenti di Apple per la realtà aumentata sono Magic Leap, una startup impegnata sulla mixed reality che ha ottenuto finanziamenti per oltre 1,4 miliardi di dollari da nomi quali Google e Alibaba. Oculus di Facebook, Htc Vive , PlayStation e Samsung.

Massimi esperti di realtà aumentata nella squadra Apple

A Cupertino c’è già una squadra di esperti al lavoro sulla realtà aumentata del calibro di Jeff Noris dalla Nasa, Yury Petrov di Oculus e Zeyu Li di Magic Leap. Questa squadra starebbe ragionando su un suo visore a forma di occhiali.

LEGGI ANCHE ▷  Apple lancerà l'iPhone più sottile di sempre ma costerà molto: ecco le indiscrezioni appena uscite

Fotocamera nei prossimi smatphone Apple per la realtà aumentata

Intanto i prossimi iPhone dovrebbero avere una fotocamera in grado di interpretare la profondità di campo e di interagire con gli “ologrammi” generati dagli sviluppatori che lavoreranno con ARKit. Tra questi c’è Ikea, Lego, Pokemon Go e Wingnut AR, azienda del regista Peter Jackson.

Insomma Apple punta forte sulla realtà aumentata, una tecnologia del futuro con grandi pontenzialità.

 

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.