• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • AI INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Apple apre una trattativa con OpenAI: ecco perchè ha un bisogno urgente di ChatGPT

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Aprile 2024

Apple e OpenAI: un’alleanza per l’innovazione su iOS 18

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nell’arena tecnologica globale, le alleanze tra giganti hanno sempre generato un interesse marcato, soprattutto quando queste riguardano l’avanzamento dell’intelligenza artificiale su dispositivi largamente utilizzati. L’ultima mossa di Apple, che sembra aprirsi a una collaborazione con OpenAI per integrare ChatGPT nel prossimo iOS 18, segna un punto di svolta significativo nel panorama delle tecnologie mobili. Questa decisione potrebbe non solo rafforzare la posizione di Apple nel mercato degli smartphone ma anche alterare l’equilibrio competitivo nell’universo delle tecnologie AI.

Indice dei Contenuti:
  • Apple apre una trattativa con OpenAI: ecco perchè ha un bisogno urgente di ChatGPT
  • Apple e OpenAI: un’alleanza per l’innovazione su iOS 18
  • L’evoluzione di Siri e l’integrazione di ChatGPT
  • Il declino della visione di un LLM proprietario di Apple
  • Implicazioni per il mercato e la competizione tecnologica

L’evoluzione di Siri e l’integrazione di ChatGPT


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  NEO Beta di 1X: il robot umanoide innovativo che rivoluzionerà la nostra casa

Siri, da tempo pilastro delle funzionalità interattive di iOS, è destinato a un importante aggiornamento grazie all’integrazione dell’intelligenza artificiale di OpenAI. Con ChatGPT, Siri potrebbe trasformarsi, passando da un semplice assistente vocale a un compagno interattivo molto più evoluto, capace di comprendere e gestire domande complesse, offrire supporto proattivo e personalizzato, e interagire in maniera quasi umana.

Questa trasformazione di Siri non sarebbe soltanto una rivoluzione per gli utenti, ma anche un cambio di paradigma per gli sviluppatori di Apple. La tecnologia di OpenAI potrebbe infatti permettere l’integrazione di capacità di apprendimento e adattamento senza precedenti, spingendo gli sviluppatori a creare applicazioni che sfruttano questa nuova dimensione interattiva.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Inoltre, le implicazioni per la privacy e la sicurezza dei dati diventeranno un punto focale, con Apple che dovrà garantire che la collaborazione con OpenAI non comprometta la sua storica priorità sulla sicurezza degli utenti.

Il declino della visione di un LLM proprietario di Apple

La decisione di Apple di negoziare con OpenAI segnala un apparente passo indietro dalla sua ambizione iniziale di sviluppare un proprio modello di linguaggio (LLM). Fino a poco tempo fa, l’azienda sembrava intenzionata a costruire una soluzione AI interna che potesse competere con i colossi come Google e Meta.

LEGGI ANCHE ▷  Come trovare lavoro con la AI: pericoloso aumento dei curriculum gonfiati

Tuttavia, gli sviluppi recenti suggeriscono che gli ostacoli tecnici e finanziari per la creazione di un LLM proprietario sono forse troppo onerosi anche per un colosso come Apple.

Questa svolta strategica potrebbe essere interpretata come un riconoscimento delle competenze uniche e della posizione di leadership di OpenAI nel campo dell’intelligenza artificiale. Inoltre, indica che Apple potrebbe vedere più valore nel capitalizzare sulle tecnologie esistenti piuttosto che reinventare la ruota.

Ciò non solo accelererebbe il time-to-market per nuove funzionalità AI ma potrebbe anche liberare risorse interne per concentrarsi su altri aspetti innovativi di iOS 18.

Implicazioni per il mercato e la competizione tecnologica

L’ingresso di ChatGPT in iOS 18 potrebbe riscrivere le regole della competizione nel settore tecnologico, mettendo Apple in una posizione di forza contro rivali come Google e Microsoft, che hanno già integrato le proprie soluzioni AI nei loro sistemi operativi.

Questa mossa potrebbe attrarre un nuovo segmento di consumatori interessati a un’intelligenza artificiale più avanzata sui loro dispositivi mobili e potrebbe spingere i concorrenti a cercare nuove innovazioni per mantenere il passo.

La collaborazione tra Apple e OpenAI dimostra anche come le alleanze strategiche possano essere essenziali per mantenere la competitività in un’industria in rapida evoluzione. Allo stesso tempo, apre questioni riguardanti l’impatto di tali tecnologie sulla società, inclusi i rischi per la privacy e le implicazioni etiche dell’uso dell’AI in dispositivi così pervasivi.

In conclusione, la partnership tra Apple e OpenAI per integrare ChatGPT in iOS 18 rappresenta forse l’ultima spiaggia per Apple di dotarsi velocemente di una AI a pordo dei suoi nuovi iPhone per non rimanere indietro ai concorrenti.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.