Apple acquista BookLamp, il servizio che dà consigli di lettura
Apple ha ufficialmente acquisito BookLamp, una startup capace di fornire consigli ai lettori attraverso algoritmi specifici. L’acquisizione, secondo il sito specializzato Re/Code, è stata conclusa per una cifra compresa tra i 10 e i 15 milioni di dollari.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
BookLamp ha sede nell’Idaho e viene soprannominata la “Pandora dei libri” poiché è in grado, grazie ad un sistema che si chiama Book Genome Project, di raccomandare dei libri sulla base dell’analisi del testo e delle valutazioni degli utenti.
In sostanza, “scannerizza” i contenuti di un libro usando un motore di ricerca che scava nei contenuti del testo: lo divide in scene e punti di interesse riconducendolo a delle tipologie rintracciabili. Secondo il blog TechCrunch, molti dei dipendenti della BookLamp si sono già trasferiti in California per lavorare direttamente per Apple.
Amazon invece è diventata più “social” sul versante libri con l’acquisizione di GoodReads, un social network e un’app dedicata ai libri. Creata nel 2006, sulla piattaforma si possono lasciare commenti, votazioni, dati sull’acquisto e sulla lettura, suggerimenti e anche partecipare alle discussioni degli altri utenti riguardanti i libri.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.