• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • INFO + CONTATTI
  • PR NEWSWIRE – CISION
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Apple accusa ex ingegnere di spionaggio industriale per Oppo con prove concrete e dettagliate

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 29 Ottobre 2025
Apple accusa ex ingegnere di spionaggio industriale per Oppo con prove concrete e dettagliate

Accuse di spionaggio e dettagli sulle prove

Apple ha intensificato le accuse nei confronti di Chen Shi, ex ingegnere dell’azienda, rivelando elementi specifici che confermerebbero un caso di spionaggio industriale a favore di Oppo. Secondo i documenti ufficiali presentati alla corte federale di San Jose, Shi avrebbe condotto una presentazione interna rivolta ai dipendenti di Oppo, battezzata “Oppo Talk”, durante la quale ha illustrato dettagli tecnici riguardanti la tecnologia avanzata dei sensori sviluppata da Apple. Questa attività si sarebbe svolta il 1º agosto, poco dopo la conclusione del rapporto lavorativo con Cupertino.

PROMO BIGLIETTO A SOLI 57 CHF – USA IL CODICE SCONTO : LFF25ASSODIG

 

Indice dei Contenuti:
  • Apple accusa ex ingegnere di spionaggio industriale per Oppo con prove concrete e dettagliate
  • Accuse di spionaggio e dettagli sulle prove
  • Oppo e le controversie sulla collaborazione nelle indagini
  • Sviluppi legali e implicazioni per Apple e Oppo

▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le slide utilizzate includerebbero informazioni tratte da 63 file riservati scaricati illegalmente dall’ex ingegnere nelle ultime settimane di impiego presso Apple. Non si tratterebbe di un semplice briefing teorico: si segnala infatti che Shi avrebbe risposto con precisione a quesiti tecnici complessi, dimostrando familiarità approfondita con soluzioni proprietarie, ben oltre le conoscenze generiche dell’ingegneria.

LEGGI ANCHE ▷  FaceTime iOS 26 nuove restrizioni blocco chiamate per contenuti inappropriati sicurezza chiamate video aggiornata

▷ SUPER SCONTI OUTLET SU AMAZON: CLICCA SUBITO QUI!

Questi elementi, esposti dettagliatamente da Apple, pongono una netta contrapposizione rispetto alle dichiarazioni di Oppo, che respingono qualsiasi accusa di ricezione o utilizzo di informazioni confidenziali. La complessità del caso si concentra così sull’entità e l’uso concreto dei materiali riservati, che Apple sostiene siano stati illecitamente sottratti e impiegati a vantaggio della concorrente cinese.

Oppo e le controversie sulla collaborazione nelle indagini

Apple ha denunciato una significativa mancanza di collaborazione da parte di Oppo durante le indagini sull’accusa di spionaggio industriale. Nonostante le affermazioni pubbliche del colosso cinese che nega il coinvolgimento e l’accesso a informazioni riservate, l’azienda non avrebbe fornito piena trasparenza circa i documenti richiesti e i risultati delle analisi forensi sui dispositivi di Chen Shi. Questa reticenza ha alimentato sospetti di un possibile tentativo di occultamento di prove.

Secondo Apple, Oppo avrebbe consentito a Shi di eliminare file dai propri server dopo l’avvio della causa legale, compromettendo in tal modo il tramonto di elementi fondamentali per il procedimento. La società americana ha quindi richiesto misure restrittive immediate, inclusa la sospensione di qualsiasi attività di Oppo collegata a tecnologie hardware basate sui sensori Apple e il divieto di coinvolgimento per i dipendenti implicati nel caso.

LEGGI ANCHE ▷  IOS 19 miglioramenti multitasking novità e preparazione debutto primo iPhone pieghevole Apple

Dall’altra parte, Oppo continua a difendersi asserendo di aver condotto approfondite verifiche interne, senza riscontrare prove concrete di violazioni o furto di know-how. Il gruppo cinese sostiene inoltre che le discussioni tecniche tenute da Shi si sarebbero limitate a temi generici e non coperti da clausole di riservatezza o proprietà intellettuale. La disputa, dunque, si inserisce in un contesto di reciproca diffidenza e contestazioni procedurali che complicano ulteriormente il quadro giudiziario.

Sviluppi legali e implicazioni per Apple e Oppo

Le dinamiche legali tra Apple e Oppo si stanno facendo sempre più complesse, con implicazioni significative per entrambe le aziende nel contesto della disputa sulla proprietà intellettuale e spionaggio industriale. Apple ha avanzato richieste restrittive stringenti rivolte sia a Chen Shi sia a Oppo InnoPeak Technology, la sussidiaria del gruppo cinese coinvolta nel caso. L’azienda di Cupertino insiste per un’immediata sospensione della condivisione di informazioni sensibili da parte di Shi e per il blocco di progetti Oppo che utilizzano tecnologia proprietaria Apple, sottolineando la necessità di preservare l’integrità dei propri segreti industriali durante l’intero processo giudiziario. Queste misure cautelari potrebbero influenzare drasticamente le attività di R&S di Oppo nel breve termine.

LEGGI ANCHE ▷  iPhone 17 Pro arancione cosmico scolorimento problemi e soluzioni per il cambiamento di tonalità rosa

Parallelamente, la controversia si estende ad aspetti procedurali e di gestione delle prove. Il tribunale ha imposto scadenze precise per la consegna documentale da parte di Oppo, con disposizioni che prevedono una presentazione progressiva nel caso in cui il volume di prove da esaminare risultasse particolarmente elevato. Questa fase è cruciale per accertare la veridicità delle accuse e per garantire trasparenza nel procedimento.

Dall’altro lato, Chen Shi ha chiesto una proroga per la deposizione, motivandola con condizioni mediche che potrebbero peggiorare a causa dello stress legato al procedimento, e ha richiesto un’ordinanza protettiva tesa a limitare il suo coinvolgimento in atti processuali immediati. Oppo, invece, ha alzato il livello della contesa, accusando Apple di non adempiere in modo completo agli obblighi di disclosure, rimarcando la differenza tra le centinaia di documenti da loro richiesti e la limitata documentazione fornita dalla parte avversa. Tale discordanza evidenzia una forte tensione sulla reciproca volontà di cooperazione e una possibile strategia difensiva di entrambi i contendenti.

La situazione rimane in evoluzione, con la corte che avrà il compito di valutare sia la fondatezza delle accuse sia la correttezza delle procedure in atto. Questo contenzioso, oltre a rappresentare un caso emblematico di protezione della proprietà intellettuale nel settore tecnologico, potrebbe delineare nuovi standard in materia di guardia e responsabilità nella gestione di informazioni riservate e nella collaborazione tra multinazionali in contesti giudiziari complessi.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

AFFILIATION + AI IMAGE & TEXT

I contenuti pubblicati su Assodigitale.it possono contenere link di affiliazione al Programma Amazon EU.
In qualità di affiliato Amazon, il sito percepisce una commissione sugli acquisti idonei effettuati tramite i link presenti nelle pagine, senza alcun costo aggiuntivo per l’utente.
Alcune immagini e testi presenti su questo sito web sono generate tramite sistemi di intelligenza artificiale (IA)
e hanno finalità esclusivamente illustrative.
Tali immagini non rappresentano persone reali, né vanno intese come fotografie autentiche dei soggetti.
Per chiarimenti, segnalazioni o istanze formali è possibile contattare la redazione.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.