Apple: accordo con il Wwf per la gestione sostenibile di 400mila ettari di foreste

Apple porta avanti il suo impegno “green” in Cina. Dopo il maxi impianto solare annunciato il mese scorso, infatti, la società ha stretto un accordo con il Wwf per la gestione sostenibile di 400mila ettari di foreste, da cui ricavare materia prima per imballaggi.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Apple ha anche svelato l’intenzione di abbattere le emissioni di CO2 legate agli stabilimenti cinesi che producono i suoi dispositivi. “Non accadrà in una notte, serviranno anni – ha dichiarato il Ceo Tim Cook – ma è importante che ciò avvenga”.
L’accordo con il Wwf risponde all’obiettivo di Apple di arrivare a proteggere abbastanza foreste da assicurare la produzione sostenibile del materiale cartaceo utilizzato per il confezionamento dei suoi prodotti, ha spiegato Lisa Jackson, vicepresidente di Cupertino per le iniziative ambientali. “Come l’energia, le foreste sono fonti rinnovabili. Questo accordo è un passo importante verso il nostro obiettivo”.
Contestualmente Apple ha reso noto che intende estendere i progetti sulle rinnovabili – che già riguardano negozi, uffici e data center – alle fabbriche cinesi cui affida la produzione dei suoi device. “Siamo pronti a intraprendere la strada verso la riduzione delle emissioni nelle fabbriche”, ha affermato Cook. “Apple è in una posizione unica per farlo. È una responsabilità che accettiamo”.
Tre settimane fa Apple aveva annunciato la costruzione di due impianti solari in Cina che, una volta ultimati, saranno in grado di generare 80milioni di kilowattora di energia pulita all’anno, pari al consumo di 61mila case cinesi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.