• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PERSONE

Appello a Enrico Letta contro l’aumento dell’aliquota IVA sugli abbinamenti editoriali

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Luglio 2013
ethereum espande la capacita della blockchain del 25 decrypt
ethereum espande la capacita della blockchain del 25 decrypt

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Alla c.a. dell’On. Presidente Enrico Letta                                                                                   Presidenza del Consiglio dei Ministri                                                                                                  Piazza Colonna, 370                                                                                                                                  00186 Roma


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

LEGGI ANCHE ▷  Malattia rara di Oliviero Toscani sconcerta l'opinione pubblica: è amiloidosi come riconoscere i sintomi

Signor Presidente,

le imprese dell’editoria quotidiana, periodica e libraria, della musica e dell’editoria audiovisiva esprimono disappunto e preoccupazione per la posizione assunta dai rappresentanti del Governo nel corso dell’esame da parte delle competenti Commissioni del Senato dell’articolo 19 del decreto legge n. 63/2013 (A.S. 783), che aumenta l’aliquota IVA – dal 4% al 21% – sui beni ceduti in un’unica confezione con giornali e libri (per lo più contenuti digitali, musica, film e fiction) al fine di prevedere la copertura finanziaria alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e per l’acquisto di mobili.


SCONTO 10% sul PREZZO DI ACQUISTO usando il codice BTCITALY ==> CLICCA QUI

Nel corso dell’audizione del 18 giugno scorso, le associazioni del settore hanno sottolineato l’illogicità di tale disposizione che colpisce un comparto, quello dell’editoria e dell’industria culturale, che attraversa una grave crisi, insieme congiunturale e strutturale.

L’inasprimento fiscale non riguarda i soli gadget – come pure ha sostenuto qualche esponente del Governo – ma beni (supporti integrativi e beni funzionalmente connessi) che integrano e completano giornali e riviste, così come un’ampia serie di prodotti che arricchiscono il contenuto dei libri consentendone la loro piena fruizione – come eserciziari, audio-letture, integrazioni audiovisive, e soprattutto contenuti digitali innovativi – svolgendo un’importante funzione sociale per la promozione e la diffusione della cultura a costi contenuti per le famiglie italiane.

LEGGI ANCHE ▷  Eleonora Rocchini Influencer denunciata dal Codacons per la raccolta fondi del cane Ares

E’ con rammarico che abbiamo assistito, nel corso dei lavori delle Commissioni del Senato, all’atteggiamento di totale chiusura da parte dei rappresentanti del Governo rispetto ad ogni ipotesi emendativa, con la giustificazione dell’insufficiente copertura finanziaria delle stesse: ignorando anche come la scomparsa (o comunque la consistente riduzione) del mercato dei prodotti editoriali ceduti con supporti integrativi e beni funzionalmente connessi crei un danno irreparabile all’intera catena produttiva e distributiva della stampa e dell’editoria, accelerando il processo di riduzione delle imprese di distribuzione locale e del numero delle edicole. Una chiusura che non ha tenuto in alcun conto, tra l’altro, dei rilievi fatti dal Servizio Bilancio del Senato (Nota n. 8) che dimostrano come la copertura oggi individuata dal Governo è sovrastimata e non prende in considerazione gli effetti indotti in termini di minore imposte sul reddito derivanti da questa norma.

Riteniamo, pertanto, che sia opportuno e necessario un cambiamento di atteggiamento da parte del Governo e dei suoi rappresentanti. Rivolgiamo a Lei e, tramite Lei, a tutto il Governo, l’appello ad un ripensamento sulla questione non fosse altro per l’assurdità di una disposizione che, per aiutare – per un tempo limitato – un settore in crisi, danneggia pesantemente il complesso del settore editoriale/culturale e distrugge – per sempre – il mercato dei beni ceduti con giornali e libri. Auspichiamo, nel prosieguo dell’esame del provvedimento da parte del Parlamento, un impegno del Governo nel trovare le necessarie coperture alle ipotesi emendative che salvaguardano il trattamento agevolato dei supporti integrativi e dei beni funzionalmente connessi ai contenuti editoriali di libri e giornali, a beneficio dei consumatori e delle nostre imprese.

LEGGI ANCHE ▷  Durante il CEO Investor Day 2024, Jaehoon Chang CEO Hyundai ha svelato la sua nuova strategia "Hyundai Way"

La ringraziamo per l’attenzione e, in attesa di un Suo cortese riscontro, Le porgiamo distinti saluti.

Marco Polillo – Presidente AIE e Confindustria Cultura Italia

Enzo Mazza – Presidente FIMI

Giulio Anselmi – Presidente FIEG

Roberto Guerrazzi – Presidente UNIVIDEO


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.