• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SVIZZERA & CANTON TICINO

App svizzera tracciamento Covid-19: grande successo della Serata-evento dedicata al Contact Tracing

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 6 Luglio 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La Città, nell’ambito del progetto Lugano Living Lab, ha promosso un evento dedicato al tema dei metodi di tracciamento delle persone per contenere la propagazione del virus COVID-19. La serata, che ha proposto due tavole rotonde con una decina di relatori, ha avuto luogo martedì 30 giugno al Parco Ciani.

Indice dei Contenuti:
  • App svizzera tracciamento Covid-19: grande successo della Serata-evento dedicata al Contact Tracing
  • PRIMO PANEL DELLA SERATA-EVENTO DEDICATA AL CONTACT TRACING:
  • SECONDO PANEL DELLA SERATA-EVENTO DEDICATA AL CONTACT TRACING:


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

All’evento hanno partecipato quasi un centinaio di persone dal vivo e qualche migliaio collegate alla diretta streaming disponibile qui:

PRIMO PANEL DELLA SERATA-EVENTO DEDICATA AL CONTACT TRACING:

YouTube video

SECONDO PANEL DELLA SERATA-EVENTO DEDICATA AL CONTACT TRACING:

YouTube video

Conseguentemente all’emergenza sanitaria legata al COVID-19, istituzioni e privati hanno messo in campo una serie di iniziative per contenere la propagazione del virus.

LEGGI ANCHE ▷  Le nuove regole di trasparenza per le donazioni ai partiti svizzeri funzionano?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Tra queste – considerata l’incertezza sull’evoluzione dell’agente patogeno e i tempi necessari alla realizzazione di un vaccino – è d’attualità l’introduzione di soluzioni digitali di contact tracing.

L’utilizzo di strumenti tecnologici per far fronte all’emergenza apre tuttavia il dibattito sul tema della protezione della privacy. Lugano Living Lab propone di approfondire vantaggi e svantaggi dei metodi di tracciamento con un evento pubblico che radunerà esperti di tecnologia, informatica, medicina, diritto ed etica.

L’evento, che è stato introdotto dal Sindaco Marco Borradori e moderato da Giada Marsadri e Andrea Arcidiacono, si è tenuto il martedì 30 giugno alle 17.00 al Parco Ciani (Zona Boschetto Ciani) oppure, in caso di cattivo tempo, al Padiglione Conza (Spazio MAC 6).

Il primo panel ha affrontato il tema del contact tracing da un punto di vista tecnologico e dell’uso di questo strumento da parte di istituzioni e cittadini, prendendo in considerazione quesiti sensibili: che garanzie abbiamo sulla tutela della nostra privacy?

LEGGI ANCHE ▷  Le migliori destinazioni di viaggio per gli svizzeri nell’estate 2024

Siamo disposti a rinunciare a parte della nostra sfera privata in funzione di un bene comune superiore?

È corretto parlare di sicurezza o sorveglianza di stato? In che modello di società vogliamo vivere?

A questa prima tavola rotonda hanno partecipato il co-fondatore di Arduino Massimo Banzi, il direttore Sanitario della Clinica Luganese Christian Garzoni, il professore di Filosofia moderna e di etica sociale (USI) Markus Krienke, l’avvocato e vicepresidente di Credit Suisse Switzerland Patrizia Pesenti e Philip Di Salvo, ricercatore e giornalista.

Il secondo panel ha affrontato il tema del contact tracing portando l’esempio concreto dell’applicazione per smartphone (SwissCovid), messa a disposizione oggi dalla Confederazione. Saranno toccati aspetti tecnologici, legali e formali, di efficacia dello strumento e di sicurezza sanitaria.

Hanno partecipato: il capo della nuova Divisione Trasformazione digitale dell’Ufficio federale della sanità pubblica Sang-Il Kim, la professoressa di Epidemiologia e Statistica medica (USI) Clelia Di Serio, il presidente dell’Associazione italiana dei Data Protecion Office Matteo Colombo, il giornalista informatico Paolo Attivissimo e l’avvocato specialista in diritto della protezione dei dati Gianni Cattaneo.


LEGGI ANCHE ▷  La crescita dell'antisemitismo preoccupa gli ebrei in Svizzera: quali soluzioni possibili?

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.