• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

App Store, eliminate numerose app a causa di Youmi

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Ottobre 2015
miglio app applicazioni 2012
miglio app applicazioni 2012

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La compagnia di Cupertino ha fatto sapere di aver eliminato numerose applicazioni su App Store, lo store virtuale per iPhone, iPad e iPod touch.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il software su cui Apple ha preso provvedimenti faceva infatti uso di uno strumento per l’advertising di terze parti sviluppato da Youmi in grado di raccogliere dati privati dal dispositivo: il suo numero di serie, l’email associata all’account Apple e la lista delle applicazioni installate sullo smartphone.

Ad aver rivelato la situazione è stato in un primo momento SourceDNA, pubblicando un report specifico la scorsa domenica.

La società di Cupertino ha risposto dopo poche ore, comunicando di aver eliminato le applicazioni sviluppate che avevano fatto uso dell’SDK incriminato.

“Abbiamo identificato un gruppo di applicazioni che usano un SDK di terze parti per l’advertising sviluppato da Youmi, fornitore di pubblicità su mobile, che usa API private per raccogliere informazioni private come l’indirizzo email dell’utente e gli identificativi del dispositivo, e li invia alla rete aziendale della compagnia“, ha fatto sapere Apple.

LEGGI ANCHE ▷  Il primo tri-fold di Huawei sarà svelato in un evento super esclusivo: i dettagli

“Si tratta di una violazione delle nostre linee guida sulla sicurezza e sulla privacy. Le app che usano l’SDK di Youmi saranno rimosse da App Store e tutte le nuove app presentate su App Store che usano questo SDK saranno rifiutate“.

Domenica SourceDNA aveva specificato di aver individuato 256 app facenti uso dell’SDK di Youmi, ma Apple non ha ancora né confermato né smentito quel numero. I

l problema sembra comunque circoscritto solamente in Cina, dal momento che le app coinvolte nel caso non sono utilizzate in altri mercati.

Apple ha cercato di recente di spingere proprio sull’aspetto della sicurezza e della privacy sui propri dispositivi senza dimenticarsi di lanciare qualche stoccata verbale verso la concorrenza.

E in quest’ottica sorprende che centinaia di applicazioni con queste caratteristiche abbiano superato i controlli di App Store, e siano riuscite a rubare informazioni sensibili degli utenti della piattaforma.

Pare che Youmi abbia studiato attentamente le metodologie applicate per l’estorsione dei dati, rilasciando prima applicazioni affidabili per poi aggiungere in un secondo momento e progressivamente le funzionalità vietate dal regolamento.

LEGGI ANCHE ▷  Come eliminare il surriscaldamento dello smartphone con la nuova ventola a stato solido

Youmi oscurava il codice “vietato” con modalità particolarmente sagaci, riuscendo anche a scoprire il numero di serie del dispositivo calcolandolo in base alle caratteristiche dell’hardware integrato.

Apple vieta infatti da iOS 8 in poi di accedere a queste informazioni del dispositivo, con Youmi che ha cercato di aggirare le restrizioni per meglio profilare in maniera coatta l’utente a sua insaputa.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.