• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • APPLE

Attacco hacker alle App store in Cina, Apple cerca soluzioni

  • Redazione Assodigitale
  • 21 Settembre 2015
apple wwdc 2015
apple wwdc 2015

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Maxi-attacco hacker alle App store in Cina, tanto da indurre Apple a lavorare per rimuovere un codice infetto in diverse applicazioni usate da proprietari di iPhone e iPad in quel Paese; si tratta, secondo quanto scrive la Bbc, del primo attacco su larga scala all’App Store.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il gigante Usa ha riferito che hacker hanno inserito un codice dannoso nelle app persuadendo gli sviluppatori a utilizzare una versione contraffatta del software Apple.

Il programma, chiamato “XcodeGhost” permette agli hacker di prendere dati dagli apparecchi.

Le applicazioni infette sono ampiamente usate dagli utenti in Cina e includono WeChat, un’app per il download di musica e un’altra app per chiamare auto sullo stile di Uber.

Christine Monaghan, una portavoce di Apple, ha detto che le app sono state rimosse dall’App Store e che la compagnia sta lavorando per reinserire la versione corretta dell’Xcode.

LEGGI ANCHE ▷  Aumenta la libertà su iPhone in Europa con le nuove opzioni per le app su iOS 18

Nel suo sito ufficiale, la Tencent che produce WeChat ha assicurato che le ultime versioni della app non sono colpite.

Resta però il fatto che Apple questa volta ha subito uno smacco; in passato Cupertino ha spesso messo in luce che il fatto che i suoi rigorosi controlli sulle applicazioni garantiscono una elevata sicurezza della sua piattaforma rispetto ad Android o Windows e che questo deve scusare l’impressione di pedanteria e di rigidità che spesso alcuni sviluppatori attribuiscono ad team di revisione.

Ma in questo caso sembra che nessuno dei controlli, che spesso si concentrano su denominazioni e nomi contenuti in esse, posizioni dei menù, funzioni secondarie delle app, è stato in grado di rivelare l’esistenza di un pericoloso plotone di applicazioni che, per incuria di sviluppatori prima che per colpa di Apple (questo è vero), avevano funzioni malevole.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Apple Vision Pro snobba nuovamente l'Italia? Nessun device in arrivo per il mercato italiano.
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.