• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

La app di Skyscanner supera i 20 milioni di utenti

  • Edaxer
  • 14 Marzo 2013
Perche molti leader della Blockchain scelgono anonimato
Perche molti leader della Blockchain scelgono anonimato

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Skyscanner, il sito di ricerca di viaggi dalla più rapida crescità al mondo, ha visto le sue applicazioni mobile crescere di oltre il 400% nell’ultimo anno, le visite sui dispositivi portatili hanno sorpasso per la prima volta quelle web tradizionali. L’applicazione per la ricerca di voli di Skyscanner è stata scaricata oltre 20 milioni di volte.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Al ritmo attuale, la app viene scaricata ogni secondo da qualche parte nel mondo e ci sono state oltre 250 milioni di ricerche effettuate, da quando Skyscanner ha lanciato la sua prima app. Durante la settimana più trafficata, in gennaio,  l’applicazione mobile di Skyscanner è stata la app gratuita di viaggi numero 1 in oltre 100 mercati tra cui gli Stati Uniti.

L’Italia con il 63% di utenti mobile è seconda in Europa soltanto alla Svezia (66%), seguita dalla Germania al 62%. Il mercato dei dispositivi mobili e delle applicazioni è molto vivace nel Belpaese, che mostra una particolare propensione tra gli utenti a cercare il proprio viaggio mentre è in movimento.

LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

La Corea del Sud è all’avanguardia nella ricerca di viaggi mobile, con l’80% del totale delle ricerche di voli sul sito Skyscanner provenienti da dispositivi mobili. Anche in Giappone e India gli utenti stanno effettuando un rapido passaggio verso la pianificazione e prenotazione di viaggi in movimento, una tendenza sempre più diffusa a livello globale. I viaggiatori provenienti da Australia, Brasile, Canada e Stati Uniti stanno utilizzando i dispositivi mobili per oltre il 70% delle ricerche di voli, a fronte di una media globale del 53%.

Bonamy Grimes, Chief Strategy Officer e co-fondatore di Skyscanner ha commentato: “Siamo arrivati ad un punto di svolta per i clienti, in particolare nel tecnologico Estremo Oriente, negli Stati Uniti e nei grandi mercati emergenti come il Brasile, dove ora vogliono pianificare e prenotare il loro viaggio ‘on the go’. Ma stiamo anche osservando che la crescita della nostra app incrementa il traffico al web, poiché per pianificare e prenotare il loro viaggio gli utenti si spostano tra le piattaforme”.

LEGGI ANCHE ▷  Come rimuovere "sta scrivendo" su Whatsapp: ecco il trucco per non mettere a rischio la privacy

“E’ chiaro che le imprese on-line devono essere mobile per avere successo nei prossimi anni e siamo decisamente giunti a questo punto. Abbiamo concentrato la nostra strategia mobile per rendere disponibile gran parte della tecnologia su ogni piattaforma, piuttosto che replicare il nostro sito su uno schermo più piccolo. Una strategia più orientata ai bisogni dell’utente e vediamo che la loro risposta è positiva. Per esempio, gli utenti Android e Windows possono appuntarsi un box live direttamente sulla propria homepage e tenere d’occhio le variazioni dei prezzo dei voli, mentre gli utenti BlackBerry possono condividere e parlare di una ricerca utilizzando la tecnologia BBM. Stiamo continuando a sviluppare la nostra ricerca a testo libero e la tecnologia di riconoscimento vocale per rendere il processo di prenotazione viaggi via cellulare il più intuitivo possibile“.

Skyscanner ha lanciato la sua prima e nota applicazione di ricerca voli nel febbraio 2011 ed è ora disponibile in oltre 30 lingue su iPhone, iPad, Android, Windows Phone, Windows 8 e BlackBerry, tra cui una nuova versione per il Blackberry 10.


LEGGI ANCHE ▷  Hacker cinesi attaccano con successo provider internet negli USA per spionaggio dati americani

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Edaxer

Lorenzo Eda aka eDaXer, affonda le sue prime radici nel mondo dell'arte attraverso le forme e i colori urbani che hanno rappresentato Milano nel mezzo del cambiamento socio-culturale conseguente a un improvviso e drastico avvento dell'universo digitale, che influenza direttamente la visione di il concreto sfumato da sfumature di realtà fino ad oggi ritenute desuete, e fu proprio questo periodo ad influenzare l'artista, che durante un percorso nato dalla pura gestualità espressiva del graffito si è poi riversato nell'armonia della bella scrittura, alla ricerca di un'espressione che rievocato le origini della realtà urbana in quel periodo di così drastico cambiamento, impatta improvvisamente su un contesto digitale socialmente affermato quanto sconosciuto, dove le emozioni sono strettamente legate alla logica e dove la logica viene meno di fronte al continuo cambiamento che ci circonda, in un eterno conflitto interiore .

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.