App per il live streaming: Meerkat lancia la versione per dispositivi Android

Si fa sempre più agguerrita la sfida tra le applicazioni per il live streaming dallo smartphone. Davanti al traguardo di un milione di utenti in 10 giorni raggiunto da Periscope (lanciata da Twitter), la rivale Meerkat non resta a guardare.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
L’app ha lanciato la sua versione per i dispositivi Android prima della concorrente, puntando a una fetta di mercato consistente, e ha aggiornato la versione per iPhone “rompendo” con Twitter e alleandosi con Facebook.
Anche se ancora in versione beta, Meerkat per Android può essere scaricata da tutti gli utenti di dispositivi con sistema operativo di Google tramite il Play Store. Una mossa con cui batte sul tempo Periscope, puntando a guadagnare un numero importante di utenti visto che il sistema Android era su oltre l’80% dei 320 milioni di smartphone venduti globalmente nel terzo trimestre 2014 (secondo dati di Strategy Analytics), mentre la quota di iOS di Apple era scesa al 12,3%.
Meerkat affila le armi anche con la versione per iPhone. Finora per accedere a Meerkat bisognava avere un account Twitter. Ora invece anche chi non è sul microblog può utilizzare il servizio e, sfruttando l’accesso con le credenziali di Facebook, è su questa piattaforma social che potrà inviare le notifiche delle dirette con lo smartphone. Gli utenti avranno anche la possibilità di cercare tra i contatti in rubrica amici e conoscenti che utilizzano l’applicazione.
L’obiettivo è quello di aumentare il coinvolgimento degli iscritti e ampliare la comunità online legata a Meerkat, senza più dipendere da Twitter che – dal canto suo – sta facendo di tutto per promuovere la sua Periscope.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.