App dedicate a campagne elettorali: ARpolitik l’app che con la realtà aumentata cambia la comunicazione politica

L’app ARpolitik di ARSPOT è un nuovo strumento di comunicazione digital e social, che si rivolge a chi in queste settimane segue direttamente campagne elettorali in particolare le agenzie di comunicazione, le segreterie di partito, i singoli candidati.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
ARpolitik attraverso un processo di realtà aumentata consente a smartphone e tablet di riconoscere l’immagine del candidato da volantino, o manifesto elettorale e all’immagine riconosciuta aggiunge contenuti multimediali (audio, video, animazione, 3D, links dei social, etc.).
I candidati utilizzando l’app ARpolitik possono comunicare, informare e coinvolgere i propri sostenitori e simpatizzanti, seguendo in real time tutta la propria campagna elettorale con contenuti aggiornati giorno per giorno.
ARpolitik è un’app che parlando un linguaggio digitale capace di coordinare e mettere a disposizione i contenuti di diversi media può creare engagement anche tra i più giovani, che privilegiano questo strumento a quello dei media tradizionali.
L’APP ARpolitik consente anche di essere soggetti attivi nella campagna elettorale. QRpass è un nuovo sistema che permette di gestire tutti i propri links (profili social, blog, siti, email) con un solo QRcode, si tratta di uno strumento semplice per essere più digital e più social, potendo condividere con un click sui social networking i contenuti del candidato e del partito che si vuole sostenere.
ARpolitik e le altre app dedicate alla politica e alla campagna elettorale riusciranno attraverso un linguaggio nuovo e strumenti in sintonia con le abitudini quotidiane ad avvicinare i giovani alla politica?
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.