• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TURISMO

Aperti per voi: accordo tra Enel e Touring Club Italiano per il turismo sostenibile

  • Redazione Assodigitale
  • 1 Ottobre 2024
Aperti per voi: accordo tra Enel e Touring Club Italiano per il turismo sostenibile

Aperti per voi: un’iniziativa di collaborazione

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una significativa sinergia si è creata tra Enel e il Touring Club Italiano, unendo forze per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del nostro Paese. Questa collaborazione примоз engaging il progetto “Aperti per Voi”, che offre l’opportunità di visitare luoghi d’arte e cultura normalmente inaccessibili o con accesso limitato, grazie al contributo volontario dei dipendenti Enel.

Indice dei Contenuti:
  • Aperti per voi: accordo tra Enel e Touring Club Italiano per il turismo sostenibile
  • Aperti per voi: un’iniziativa di collaborazione
  • Il volontariato aziendale di Enel
  • Attività dei volontari nei luoghi d’arte
  • Accessibilità dei siti culturali in Italia
  • Storia e risultati del progetto Aperti per Voi


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

L’iniziativa è volta a promuovere l’accesso a chiese storiche, complessi museali e palazzi significativi, facilitando un approccio inclusivo e sostenibile alla fruizione delle meraviglie italiane. Attraverso il volontariato, i dipendenti di Enel si impegnano a garantire l’apertura straordinaria di questi luoghi, facendo leva sul senso di appartenenza alla comunità e sul desiderio di preservare e valorizzare le tradizioni locali.

Il progetto si pone come un ponte tra il passato e il presente, con l’obiettivo di rafforzare il legame tra cittadini e cultura. Enel, abbracciando i valori di responsabilità sociale, non solo consente ai propri dipendenti di trascorrere momenti significativi nella custodia e valorizzazione del patrimonio culturale, ma allo stesso tempo offre un servizio prezioso alla comunità, contribuendo a rendere l’arte e la cultura accessibili a tutti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa iniziativa rappresenta un passo avanti nella promozione del volontariato aziendale, sottolineando l’importanza del coinvolgimento attivo dei cittadini nel mantenimento e nella valorizzazione dei beni culturali. In questo modo, arte e cultura non sono più solo elementi da contemplare, ma esperienze da condividere e promuovere insieme.

Il volontariato aziendale di Enel

Il programma di volontariato aziendale di Enel offre ai suoi dipendenti un’opportunità unica di impegno e crescita personale, allineando gli ideali della responsabilità sociale con le esigenze della comunità. Con la partecipazione al progetto “Aperti per Voi”, i collaboratori di Enel hanno l’occasione di diventare protagonisti attivi nella valorizzazione del patrimonio culturale italiano. Questa iniziativa non only permette loro di trascorrere il tempo in modo significativo, ma colloca anche il loro operato nel contesto di una missione più ampia: preservare e diffondere la cultura.

LEGGI ANCHE ▷  Dolomiti Wellness Hotel Fanes: Un Esempio di Innovazione e Tradizione Alpina

I dipendenti possono candidarsi per affiancare i volontari del Touring Club Italiano, cimentandosi in attività che vanno dall’accoglienza dei visitatori alla condivisione di informazioni sulle opere e i luoghi. Questo approccio collaborativo non solo arricchisce l’esperienza dei volontari, ma fornisce anche agli utenti una maggiore conoscenza e consapevolezza del patrimonio culturale. La formazione offerta a chi partecipa garantisce una preparazione adeguata, consentendo così una gestione efficace dei siti aperti al pubblico.

La partecipazione al progetto è un valore aggiunto sia per i dipendenti, che possono contribuire attivamente al bene comune, sia per le istituzioni culturali, che ora beneficiano di un supporto prezioso. Obiettivo di Enel è creare un impatto positivo e duraturo, favorendo un ambiente di lavoro che incoraggi il coinvolgimento civico e il senso di comunità.

Attraverso il volontariato, i dipendenti di Enel non solo promuovono l’accessibilità e la fruizione della cultura, ma rafforzano il proprio senso di appartenenza, riconoscendo e valorizzando la ricchezza delle tradizioni locali e nazionali. Questo impegno si inserisce in una strategia di sostenibilità che considera il benessere culturale come un elemento fondamentale del progresso sociale.

Attività dei volontari nei luoghi d’arte

I volontari impegnati nel progetto “Aperti per Voi” hanno un ruolo cruciale nella valorizzazione e nell’accoglienza dei visitatori presso i siti d’arte. Dopo aver superato un periodo di formazione, i dipendenti di Enel sono pronti a entrare in azione, supportando i volontari del Touring Club Italiano nella gestione e nell’assistenza ai turisti e ai cittadini che desiderano esplorare il nostro ricco patrimonio culturale.

Le mansioni dei volontari comprendono non solo l’accoglienza, ma anche la condivisione di informazioni generali sulle opere d’arte e sulla storia dei luoghi visitati. Grazie a questo coinvolgimento, i volontari contribuiscono a creare un’esperienza arricchente per i visitatori, permettendo loro di comprendere meglio il valore e il significato di ciascun luogo. Le attività spaziano dall’organizzazione di visite guidate alla semplice disponibilità per rispondere a domande e fornire indicazioni.

LEGGI ANCHE ▷  Settembre da record: turisti stranieri spendono 6 miliardi secondo Cna

Il progetto si svolge in diverse località da Nord a Sud Italia, toccando città d’arte e cultura come Torino, Napoli, Palermo e molte altre. Tale distribuzione permette di coprire un ampio raggio di esperienze culturali, rendendo accessibile la bellezza artistica nazionale a un vasto pubblico. I siti coinvolti, spesso caratterizzati da una rilevanza storica e architettonica, beneficiano della presenza dei volontari, che fungono da punto di riferimento per tutti coloro che desiderano scoprire le meraviglie italiane in modo più diretto e interattivo.

In questo modo, “Aperti per Voi” non solo promuove l’arte e la cultura, ma crea occasioni di dialogo e apprendimento tra il patrimonio artistico e le nuove generazioni, incentivando una maggiore partecipazione alla vita culturale del Paese. Attraverso l’impegno dei volontari, è possibile instaurare un legame profondo tra comunità e cultura, rafforzando il senso di appartenenza e la responsabilità verso la salvaguardia delle tradizioni locali.

Accessibilità dei siti culturali in Italia

Il progetto “Aperti per Voi” si prefigge di rendere la cultura accessibile a un pubblico sempre più ampio, abbattendo le barriere che frequentemente limitano la fruizione dei beni culturali. Chiunque abbia il desiderio di immergersi nella storia e nell’arte italiana può farlo senza la necessità di prenotazioni, favorendo una visita spontanea e inclusiva. Tale approccio rappresenta un’importante evoluzione nella gestione dei luoghi d’arte, mirata a valorizzare l’accessibilità e la fruizione del patrimonio culturale.

I luoghi coinvolti nel progetto spaziano da storiche chiese a complessi museali e palazzi emblematici, situati in oltre 34 città e 14 regioni del Paese. Questa vasta rete garantisce una distribuzione equa delle opportunità culturali, consentendo a cittadini e turisti di scoprire angoli del patrimonio italiano che altrimenti potrebbero rimanere sconosciuti. Grazie all’impegno congiunto di Enel e del Touring Club Italiano, si stanno creando occasioni significative per l’incontro tra persone e cultura.

L’elenco dettagliato dei siti aperti e gli orari di visita è sempre aggiornato e disponibile sul sito del Touring Club Italiano, rendendo le informazioni facilmente accessibili a tutti. La possibilità di visitare importanti luoghi artistici in orari stabiliti e in condizioni di ospitalità controllate migliora l’esperienza del visitatore, rendendola sia educativa che gratificante.

Attraverso “Aperti per Voi”, non solo si promuove la cultura, ma si incentiva anche un turismo consapevole che rispetta e valorizza le peculiarità del territorio. Questo progetto funge da catalizzatore per un maggior coinvolgimento dei cittadini nella salvaguardia e nella valorizzazione del patrimonio locale, rendendo ogni visita un’opportunità di apprendimento e scoperta. La sinergia tra volontari e visitatori crea un’atmosfera di condivisione, dove la cultura diventa un patrimonio collettivo da esplorare insieme.

LEGGI ANCHE ▷  Turista salvata nella laguna di Venezia grazie al coraggioso pizzaiolo

Storia e risultati del progetto Aperti per Voi

Il progetto “Aperti per Voi” del Touring Club Italiano ha avuto inizio nel 2005, con l’intento di restituire al pubblico beni culturali di straordinario valore che altrimenti resterebbero nascosti o poco valorizzati. Nel corso degli anni, grazie al grande impegno dei volontari e alla collaborazione con diverse realtà, questa iniziativa ha favorito l’accesso a chiese storiche, musei e palazzi iconici, contribuendo a far conoscere il ricco patrimonio artistico del nostro Paese.

Dal suo avvio, “Aperti per Voi” ha accolto oltre 23 milioni di visitatori, stabilendo un legame significativo tra la comunità locale e i suoi beni culturali. La partecipazione attiva di oltre 1600 volontari, dislocati in più di 80 luoghi d’arte in 34 città e 14 regioni, ha dimostrato la forza di un progetto che unisce competenze, passione e il desiderio di rendere la cultura accessibile a tutti.

La collaborazione recente con Enel rappresenta un ulteriore passo avanti nella storia del progetto, offrendo un valore aggiunto attraverso il coinvolgimento dei dipendenti dell’azienda. Attraverso il volontariato, questi collaboratori non solo arricchiscono le attività di accoglienza, ma contribuiscono anche a sensibilizzare un pubblico sempre più ampio sull’importanza della salvaguardia del patrimonio culturale. L’apertura straordinaria di questi siti, insieme alla professionalità dei volontari, ha reso possibili esperienze uniche per i visitatori, che possono scoprire luoghi spesso inaccessibili al pubblico.

Oggi, “Aperti per Voi” non è solo un progetto di valorizzazione, ma un esempio di come partnership solide possano generare risultati tangibili per la cultura e le comunità. Questo modello di partecipazione ha ispirato altre iniziative simili, sottolineando l’importanza della responsabilità collettiva nella custodia del nostro patrimonio storico e culturale, creando così una rete di connessioni significative tra il presente e il passato.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.