• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Facebook nel mirino dell’Antitrust per acquisizione WhatsApp

  • Redazione Assodigitale
  • 20 Dicembre 2016
antitrust
antitrust

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’Antitrust europeo indaga su Facebook. L’azienda americana è accusata di aver fornito volontariamente o accidentalmente informazioni errate in merito all’acquisizione di WhatsApp.

Indice dei Contenuti:
  • Facebook nel mirino dell’Antitrust per acquisizione WhatsApp
  • Facebook omette dati all’Antitrust
  • L’acquisizione di WhatsApp


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

I fatti confutati si riferiscono all’acquisto societario avvenuto nel 2014. Le preoccupazioni della commissione UE riguardavano la possibilità di poter collegare l’ID Facebook dell’utente con quello di WhatsApp.

I dati connessi ad entrambe le piattaforme sono da considerarsi molto sensibili. La commissione nutriva forti dubbi sul rispetto della normativa della privacy da parte dell’azienda americana.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il commissario Margrethe Vestager delle politiche di concorrenza ricorda quanto sia doveroso per le aziende fornire dati accurati durante un’inchiesta.

LEGGI ANCHE ▷  Media russi su Facebook ignorano sanzioni europee e continuano a pubblicare fake news?

Se le ipotesi dell’Antitrust si rivelassero fondate, il rischio corso da Facebook sarebbe enorme. La multa potrebbe arrivare a costare fino all’1% del reddito annuo.

Facebook omette dati all’Antitrust

All’azienda di Mark Zuckerberg viene dato ora il diretto di replica. Dovrà difendersi dalle accuse da Bruxelles entro il 31 Dicembre 2017.

Al tempo dell’approvazione della fusione societaria, Zuckerberg e i suoi dichiararono l’impossibilità di collegare gli ID tra Facebook e WhatsApp.

Tra gli inquirenti sorgevano dubbi per problematiche di privacy, protezione dei dati e di protezione dei consumatori. Al giorno d’oggi l’operazione è invece da ritenersi comprovata.

Per via delle indagini in corso, Facebook ha subito dei rallentamenti nel riuscire ad incrociare i dati delle due società per esporre annunci in Europa.

L’acquisizione di WhatsApp

Facebook ha pagato 19 miliardi di dollari per poter mettere le mani sugli utenti di WhatsApp. Era il 19 febbraio 2014. Parte erano in azioni e parte in liquidità.

Le azioni Facebook erano 12 miliardi e l’assegno valeva 4 miliardi. Il restante erano azioni vincolate divise tra fondatori e impiegati di WhatsApp. Nel 2012 la società di Menlo Park aveva comprato Instagram per meno di un miliardo di dollari.

LEGGI ANCHE ▷  Volodin e Lavrov criticano l'arresto di Pavel Durov: a rischio le relazioni Mosca-Parigi -USA

L’acquisizione ha potuto garantire a Facebook un tasso di crescita del numero di utenti che è stato esponenziale per un lungo periodo.

L’innovazione apportata tramite lo studio dei dati raccolti consente ancora al social di rivaleggiare con molti competitor tra i quali anche Google.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.