• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • BLOCKCHAIN

Ansa certifica le notizie con la Blockchain: nasce ANSAcheck

  • YOUR_DIGITAL_VOICE!
  • 6 Aprile 2020

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nasce ANSAcheck – Notizia d’origine certificata. Il sistema di controllo dell’origine delle news attraverso la tecnologia Blockchain

Indice dei Contenuti:
  • Ansa certifica le notizie con la Blockchain: nasce ANSAcheck
  • L’esempio di certificazione ANSAcheck
  • Come funziona il servizo AnsaCheck


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

A garanzia del lettore nasce il primo sistema di tracciatura di notizie “fonte ANSA” basato su tecnologia Blockchain, per certificare l’origine e l’autenticità delle news su web e social

ANSA, in collaborazione con EY, ha sviluppato – per prima in Italia nel mondo dell’editoria – un sistema di tracciatura di notizie “fonte ANSA” basato su tecnologia Blockchain: da oggi, attraverso il bollino “ANSAcheck – Notizia di origine certificata”, è possibile verificare la provenienza delle notizie, siano esse presenti sulle piattaforme ANSA o distribuite ad altre testate editoriali o terze parti (social, altre piattaforme etc.).


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’obiettivo dell’iniziativa è quello di rafforzare ulteriormente il legame di fiducia che lega la prima Agenzia di informazione italiana ai suoi lettori e clienti, attraverso l’utilizzo della tecnologia Blockchain che garantisce immutabilità, trasparenza, sicurezza.

LEGGI ANCHE ▷  Il Passaporto Digitale in Blockchain ESPR certifica oltre 40 milioni di prodotti di lusso

L’esempio di certificazione ANSAcheck

Grazie al bollino di tracciamento delle notizie “ANSAcheck” sarà possibile risalire alla storia notarizzata di ciascuna news, garantendo al lettore la tracciabilità del dato e la trasparenza dell’informazione, e permettendo così di verificare l’autenticità delle fonti delle notizie. In questo modo il lettore potrà contare sulle caratteristiche valoriali che da sempre contraddistinguono l’informazione dell’Agenzia.

In un contesto come quello attuale di emergenza sanitaria, l’attenzione alle notizie ed alle sue fonti è ai massimi livelli, e diviene sempre, quindi, più rilevante fornire al lettore una soluzione che gli consenta di verificare la fonte delle notizie.

La Blockchain applicata all’industria dell’editoria permetterà di produrre e distribuire contenuti digitali in maniera affidabile e sicura, aumentando ulteriormente il rapporto di fiducia con il lettore.

Come funziona il servizo AnsaCheck

Stefano de Alessandri – Amministratore Delegato di ANSA ha dichiarato: “Nei giorni scorsi abbiamo assistito al frequente uso fraudolento del nostro brand, utilizzato per conferire veridicità a notizie false; siamo quindi particolarmente orgogliosi di essere i primi a lanciare un progetto ad alto contenuto di innovazione, portato avanti a garanzia di tutti i nostri lettori e dei clienti dell’Agenzia. 

Da oggi siamo in grado di certificare la provenienza delle notizie e – allo stesso tempo – garantire la professionalità dei nostri giornalisti: un importante passo nella lotta alle fake news”.

LEGGI ANCHE ▷  Arresto di Pavel Durov: chi è Yulia Vavilova arrestata insieme al fondatore di Telegram?

EY attraverso il suo Blockchain HUB MED di EY ha sviluppato per ANSA ed i suoi publisher consorziati una soluzione basata su tecnologia blockchain mettendo a disposizione uno strumento per:

  • aumentando la fiducia del pubblico, a partire dalla sua posizione di leader di mercato: “Se è una notizia è ANSA”;
  • gli attori dell’ecosistema; editori, publisher, web agency, etc.;

La nuova soluzione ANSA si basa su tecnologia EY OpsChain Traceability, caratterizzata da transazioni pubbliche registrate sulla blockchain di Ethereum. I

n particolare, fulcro della piattaforma è lo smart contract, un protocollo informatico che consente di creare una stringa crittografata delle notizie per consentirne la verifica in fase di pubblicazione sul sito ANSA.com.

Il lettore, non appena visualizzerà la news sul proprio browser, potrà verificare la presenza o meno del bollino digitale, che verrà ricalcolato sulla base dei parametri della news pubblicata sul sito ANSA e solo se tali parametri saranno identici a quelli registrati su blockchain in fase di creazione della news; a quel punto sarà possibile visualizzare il bollino “ANSAcheck” e scoprire l’origine della notizia.

LEGGI ANCHE ▷  Gate.io exchange Crypto diventa sponsor ufficiale di manica dell'Inter al posto di Ebay

Commenta Marco Mazzucchelli, Med Transaction Advisory Services Leader di EY: “Stiamo vivendo oggi un periodo di grande trasformazione, digitale ed economica, dettata anche dall’emergenza sanitaria in corso.

Con ANSAcheck EY vuole sostenere la transizione al digitale delle aziende operanti nell’industria editoriale, in un momento particolarmente delicato in cui le notizie assumono un ruolo ancora più determinante indirizzando i comportamenti sociali e la garanzia dell’autenticità delle fonti.

Questa soluzione innovativa, basata su tecnologia blockchain EY OpsChain Traceability, consentirà al lettore di avere piena visibilità dell’autenticità di più di mille news al giorno, garantendone la tracciabilità, l’immutabilità e la trasparenza”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
YOUR_DIGITAL_VOICE!

YOUR_DIGITAL_VOICE! è il servizio speciale pensato per dare voce direttamente ai Brand ed alle Aziende che intendono diffondere comunicati stampa di natura Corporate. I comunicati sono pubblicati sotto la responsabilità editoriale dei committenti. Per richieste di informazioni sul servizio YOUR_DIGITAL_VOICE! potete contattarci direttamente via Mail scrivendo QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.