Anonimato a rischio dopo la violazione di Tor

Amanti dell’anonimato, Tor è stato violato.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Il celebre network utilizzato per la comunicazione anonima su internet ha subito un attacco e quindi chi lo ha utilizzato nel periodo compreso tra il 30 gennaio e il 4 luglio potrebbe aver perso l’anonimato.
Il sistema funziona tramite diversi strati (ecco spiegata la cipolla nel logo).
L’utente che usa Tor, non si collega direttamente al sito web richiesto ma il traffico internet viene fatto viaggiare su una serie di nodi per crittografare le informazioni ad ogni passo. Quindi risulta difficile risalire all’individuo e scoprirne l’identità.
A quanto pare non è stato difficile per due ricercatori di sicurezza informatica della Carnegie-Mellon University che sono considerati tra i possibili responsabili dell’attacco.
Il team di Tor ha distribuito un aggiornamento software per risolvere i problemi di sicurezza.
Di recente il governo russo aveva messo una taglia di 3,9 milioni di rubli sul sistema dando vita ad una competizione per aggirare l’anonimato del network.
Dall’altra parte abbiamo l’NSA che cerca di compromettere questo network e il Dipartimento di Stato statunitense che ne promuove il rafforzamento finanziandone lo sviluppo con dei fondi federali pari a 1,8 milioni di dollari.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.