“Anno Europeo dell’aria”: domani Lilliput percorre l’Italia tra smog e polveri sottili

Il 2013 è stato denominato “Anno Europeo dell’Aria”. Domani “Lilliput: la riscossa dei piccoli che fanno grande l’Italia” percorrerà in diretta l’Italia tra polveri sottili e smog indagando sull’incidenza dell’inquinamento atmosferico sulla nostra salute, sulle politiche europee per il contenimento delle emissioni e sulle soluzioni che le associazioni di cittadini stanno già avviando sul territorio.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!
Focus su green e ambiente, quindi, per l’agorà digitale aperta alle testimonianze in rete. Uno spazio online quotidiano inserito nell’area Social News di Tiscali e un approfondimento settimanale in live streaming il venerdì dalle ore 10 alle ore 11.
Nella morning news di domani dagli studi Altratv.tv di Bologna, con Giampaolo Colletti, ospite Marco Fratoddi (mensile “La Nuova Ecologia”); dalla redazione di Tiscali Notizie Antonella Loi. In collegamento i media digitali che ogni giorno documentano le sfide green della nostra Italia: da Roma Greenme.it, da Milano Greenplanner Magazine, da Parma Greenbusinessweb.it. Dal web alla strada con Alberto Fiorillo del Movimento #Salvaciclisti. A tracciare lo stato di salute della Penisola Giorgio Cattani (Ispra) e Francesco Forastiere (Dipartimento di Epidemiologia Servizio Sanitario Regionale del Lazio).
Appuntamento in diretta “a rete unificata” alle ore 10 su Tiscali.it, su Altratv.tv e sulle web tv, blog, videoblog e media digitali del network. #Lilliput l’hashtag per twittare in diretta.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.