Un anno con Everpad: il futuro delle aziende che innovano è a portata di tablet

Econocom, leader europeo nel supporto e nella gestione delle infrastrutture informatiche a servizio delle aziende, traccia un primo positivo bilancio ad un anno dalla presentazione ufficiale di Everpad, la soluzione chiavi in mano studiata dal Gruppo per l’ottimale gestione in totale sicurezza del parco tablet.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Di fronte ai profondi cambiamenti in atto nell’ICT, la sicurezza e la governance dell’IT aziendale assumono un ruolo di primo piano.
Il crescente fenomeno dell’IT consumerization e del “bring your own device” assegna ai CIO un ruolo più complesso e strategico rispetto al passato, ponendoli di fronte ad un nuovo paradigma che muterà profondamente l’IT nelle imprese. Con la messa a punto di Everpad, Econocom (unico Apple System Integrator italiano con massima copertura europea) vuole rispondere a questa nuova sfida, ponendosi sul mercato quale soluzione unica nel suo genere, che semplifica l’integrazione dei tablet nell’infrastruttura aziendale, grazie ad una governance razionale dell’intero progetto.
Una tendenza confermata dall’attenzione delle aziende nei confronti del pacchetto Everpad, per il quale Econocom nel 2012 ha stipulato contratti per un valore complessivo di 1 milione e 200 mila euro. Secondo l’osservatorio di Econocom emerge il fatto che i settori che hanno offerto maggiore redemption alla nuova soluzione sono stati finora retail, editoria e comparto medicale.
I dati infatti parlano chiaro: il Mobile, insieme a Cloud Computing, Big Data e Social Platform è uno dei trend tecnologici fondamentali che stanno profondamente mutando le dinamiche competitive e le strategie di business, paradigmi con cui le aziende dovranno confrontarsi continuamente.
Secondo l’Osservatorio Assintel 2012 sulle competenze Ict in particolare, il Mobile è un ambito preso in crescente considerazione: il 60,2% delle aziende oggetto di indagine dichiara investimenti già effettuati oppure in corso, mentre il 24,7% ha progetti in studio per i prossimi due anni. Negli ultimi due anni il numero di dispositivi personali mobili degli utenti connessi alle reti aziendali è più che raddoppiato, con un conseguente incremento delle problematiche legate alla sicurezza e alla governance del sistema IT.
Everpad: caratteristiche e vantaggi
Everpad è una soluzione globale di servizi ICT per lo sviluppo di progetti di mobilità aziendale basata sull’integrazione, il deployment e la Governance del parco tablet. Le risorse a disposizione permettono un auditing accurato e l’efficace industrializzazione del dispiegamento apparecchi, coniugando efficienza e sicurezza. Everpad, grazie alla soluzione di Mobile Device Management, garantisce i principali servizi di supporto e gestione quotidiana del parco tablet installato, con una piattaforma dedicata che dispone di alcuni importanti plus come ad esempio:
Da piattaforma personalizzata a piattaforma aziendale
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
- App Portal (app store interno)
- Ecoweb (navigazione controllata)
- Files Worker (dati aziendali separati dallo spazio personale, inclusi i file multimediali)
L’integrazione del tablet nel proprio ambiente informatico
- Consulenza nella scelta della tecnologia più adatta alle esigenze aziendali
- Adattamento e messa in sicurezza degli accessi remoti
- Configurazione, monitoraggio e controllo delle integrazioni tramite iReports
Un unico punto di contatto
- Gestione delle chiamate di assistenza all’utente
- Sostituzione del tablet in caso di furto o incidente
- Gestione remota del tablet attraverso una soluzione MDM (Mobile Device Management)
Budget sotto controllo
- Canone unico per dispositivo
- Controllo dei consumi, delle fatture e dei costi
Everpad vuole essere una risposta esauriente alle nuove esigenze del lavoro in azienda, garantendo una tempestiva gestione, in totale sicurezza, di tutte le necessità in essere e degli eventuali imprevisti. I vantaggi comprendono ad esempio l’installazione e la gestione delle applicazioni selezionate dall’azienda, la navigazione Internet controllata, l’integrazione del tablet nel proprio ambiente informatico, il controllo dei costi e dei consumi. Grazie ad un approccio unico nel suo genere Econocom segue l’azienda in tutte le fasi del progetto, monitorando i costi di implementazione, mantenimento e la gestione dell’inventario grazie alla formula “pay per use”, must del Gruppo e punto di forza nel suo rapporto con le aziende clienti.
A proposito di Econocom
In Francia, fino agli anni ’70, il noleggio e la gestione delle strutture informatiche erano in gran parte in mano alle aziende produttrici. Jean-Louis Bouchard rivoluzionò tale modello proponendo una nuova modalità di gestione degli asset IT, tanto da essere considerato un pionere dell’offerta indipendente. Imprenditore e ideatore della moderna formula locativa degli Asset IT in Europa, fonda ECS e otto anni più tardi Econocom. Acquisendo ECS nel 2010, il nuovo Gruppo Econocom diviene il primo gruppo europeo indipendente per la gestione delle infrastrutture informatiche e di telecomunicazione a servizio delle aziende e si pone oggi come la prima azienda “no logo” che ha applicato con successo nell’informatica la formula del “pay per view”.
Unico Apple System Integrator italiano con massima copertura europea, Econocom è presente in 17 Paesi con una forza lavoro di 3.700 dipendenti per un fatturato consolidato 2011 di 1.580 milioni di euro e significative prospettive di crescita per il 2012. Tra i servizi offerti si segnalano consulenza IT, approvvigionamento hardware, IT asset management e servizi globali di outsourcing. Il gruppo Econocom è quotato presso l’indice NYSE Euronext a Bruxelles dal 1986.
Econocom Italia, presente sul territorio con 12 sedi, conta 230 dipendenti e un fatturato di 207 milioni di euro (standard IFRS).
Seguiteci su twitter: https://twitter.com/econocom_it
Segui i trend di mercato sul blog Econocom:
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.