• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Economia e Finanza

ANNA LAMBIASE: «LA QUOTAZIONE IN BORSA DELLE PMI»

  • Paolo Brambilla
  • 29 Aprile 2022
Quotazioni di borsa Google Apple ed Amazon salgono
Quotazioni di borsa Google Apple ed Amazon salgono

ESCE LA NUOVA EDIZIONE DEL SUO LIBRO. SONO 176 LE SOCIETÀ QUOTATE SU EGM EURONEXT GROWTH MILAN (L’EX AIM).

ANNA LAMBIASE PRESENTA ALCUNE DELLE PIÙ INTERESSANTI CASE HISTORIES

Di Paolo Brambilla

Indice dei Contenuti:
  • ANNA LAMBIASE: «LA QUOTAZIONE IN BORSA DELLE PMI»
  • ESCE LA NUOVA EDIZIONE DEL SUO LIBRO. SONO 176 LE SOCIETÀ QUOTATE SU EGM EURONEXT GROWTH MILAN (L’EX AIM).
  • ANNA LAMBIASE PRESENTA ALCUNE DELLE PIÙ INTERESSANTI CASE HISTORIES
  • Il libro
  • Il mercato Euronext Growth Milan
  • Anna Lambiase

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

Anna Lambiase LE FASI DI SVILUPPO DEL MERCATO AZIONARIO
IN 13 ANNI DI STORIA HA FINANZIATO OLTRE 230 SOCIETA’ PER 5,5 MILIARDI DI EURO 

Nel libro di Anna Lambiase «La quotazione in Borsa delle PMI» una fotografia del comparto borsistico a maggior crescita e le case history più significative. Le PMI italiane rappresentano il 99% delle imprese del Paese e producono il 68% del PIL svolgendo un ruolo indispensabile nell’economia nazionale nell’ultimo decennio 

LEGGI ANCHE ▷  Intelligenza artificiale generativa: rischi e benefici per le istituzioni finanziarie

Il libro


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il 5 maggio 2022 prevista la presentazione alla Camera dei Deputati 
• 176 società quotate su EGM-AIM per una capitalizzazione complessiva pari a 11,4 miliardi di Euro 
• La raccolta media in IPO nel 2022 ha raggiunto 9,7 milioni di Euro 

Il mercato Euronext Growth Milan

Il mercato Euronext Growth Milan (già AIM Italia) ha visto una crescita senza precedenti nel quinquennio 2017-2021 con 146 IPO, di cui circa l’80% rappresentato da PMI, sulla spinta di provvedimenti legislativi «illuminati», come il credito d’imposta sui costi di quotazione e il lancio dei PIR. Oggi le società quotate sono 176 per una capitalizzazione complessiva di 11,4 miliardi di euro. L’introduzione del Bonus IPO ha alimentato un circolo virtuoso e ha rappresentato un passo importante nella cultura del mercato dei capitali in Italia con effetti positivi su occupazione e PIL, contribuendo a colmare l’enorme divario tra la Piazza finanziaria nazionale e quella di altri Paesi: oggi anche la Borsa Italiana ha un mercato dei capitali per le PMI di livello europeo. 

LEGGI ANCHE ▷  Il DNA del Made in Italy è industriale. E’ necessaria però una regolamentazione solida e affidabile

Lo sviluppo del mercato dalla nascita e le potenzialità della sua evoluzione sono state illustrate da Anna Lambiase in occasione della presentazione del libro «La quotazione in Borsa delle PMI – Esperienze imprenditoriali di successo su Euronext Growth Milan», Franco Angeli Editore. L’opera è il frutto della continua attività di analisi finanziaria e monitoraggio dei mercati borsistici che IR Top Consulting, boutique finanziaria di cui l’autrice è fondatore e CEO, ha dedicato alle PMI trasformandole in piccole multinazionali che scelgono la Borsa per accelerare il proprio progetto di crescita.

Anna Lambiase

Anna Lambiase ha dichiarato: “La quotazione in Borsa non è solo un’operazione di finanza straordinaria ma una strategia di crescita per le imprese volta a favorire lo sviluppo dimensionale e industriale, una modalità nuova per raccogliere capitale e favorire il finanziamento di progetti innovativi. Dal 2009 ad oggi sono oltre 230 le società che si sono quotate su EGM-AIM con una raccolta complessiva di oltre 5,5 miliardi di euro da investitori istituzionali italiani ed esteri. Il mercato ha registrato un notevole sviluppo a partire dal 2017, grazie all’effetto combinato dei PIR e del credito di imposta sui costi di IPO facendo segnare una crescita della capitalizzazione del +300% negli ultimi 5 anni in un contesto di forte fiducia degli Investitori Istituzionali che ha generato un’elevata domanda di investimento in economia reale, un miglioramento della liquidità e contestualmente una crescita delle performance.

Le 4 fasi di mercato che hanno caratterizzato la crescita di EGM-AIM nelle quali abbiamo giocato un ruolo strategico, hanno visto l’affermazione del nostro brand come leading advisor per la quotazione; oggi sulla base della nostra esperienza maturata su oltre 40 quotazioni seguite dalla nascita del mercato, possiamo affermare che l’IPO si dimostra strumento che trasforma le PMI in piccole multinazionali, leva strategica per aumentare la competitività nel medio lungo termine e valorizzare il capitale economico; è quindi, un modello integrato che accelera i processi di investimento e permette alle società di operare sul proprio settore con una maggiore forza contrattuale, commerciale e patrimoniale.” 


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Dichiarazione dei redditi: anomalie, asimmetrie, evasione fiscale. Intervistiamo l'economista Alessia Potecchi
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.