• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • EDITORE1

Android XR: Scopri la Visione di Google per un Ecosistema Innovativo e Futuro della Tecnologia Mobile

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Dicembre 2024
Android XR: Scopri la Visione di Google per un Ecosistema Innovativo e Futuro della Tecnologia Mobile

Visione di Google per un ecosistema Android XR

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google sta definendo ambiziosamente le basi di un ecosistema Android XR, che mira a integrare una vasta gamma di dispositivi come visori di realtà virtuale e occhiali per realtà mista. La collaborazione con partner robusti come Samsung e Qualcomm indica un impegno serio nel competere con leader del settore come Meta e Apple. Sebbene Google abbia una storia di tentativi precedenti in questo campo, come con Google Glass e Daydream, l’iniziativa attuale appare molto più focalizzata e promettente.

Indice dei Contenuti:
  • Android XR: Scopri la Visione di Google per un Ecosistema Innovativo e Futuro della Tecnologia Mobile
  • Visione di Google per un ecosistema Android XR
  • Sviluppo della tecnologia XR e intelligenza artificiale
  • Collaborazioni e prodotti attesi per il 2024
  • Sviluppo della tecnologia XR e intelligenza artificiale
  • Collaborazioni e prodotti attesi per il 2024


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Sameer Samat, presidente dell’Android Ecosystem di Google, ha confermato l’esperienza dell’azienda in questo segmento: “Abbiamo già fatto alcuni tentativi in passato, ma ora riteniamo che la tecnologia sia pronta.” Questo approccio riflette una visione chiara di come Android XR possa rispondere ai bisogni degli utenti, sfruttando gli avanzamenti recenti nella tecnologia.

LEGGI ANCHE ▷  Trump annuncia l'intenzione di mantenere TikTok attivo ancora per un po' di tempo nel panorama social.

Sviluppo della tecnologia XR e intelligenza artificiale

Google sostiene che gli sviluppi nell’intelligenza artificiale, in particolare con il modello Gemini, sono ora pronti per essere integrati nell’ecosistema Android XR. Questa innovazione permetterà di implementare interfacce utente più intuitive, basate sulla voce e sulla conversazione naturale. Samat ha descritto quest’epoca come la “Gemini Era”, dove i modelli multimodali offrono nuove modalità per interagire con i computer.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questa simbiosa tra XR e AI potrebbe rivelarsi il “killer app” per il nuovo ecosistema, simile all’importanza di email e messaggistica per gli smartphone. Adottando questo approccio, Google mira a rendere l’interazione con la tecnologia più naturale e meno dipendente da gesti o controller fisici.

Collaborazioni e prodotti attesi per il 2024

Il debutto dei prodotti Android XR è fissato per il prossimo anno, con il lancio di un visore, noto attualmente come Project Moohan, sviluppato in collaborazione con Samsung. Questo dispositivo promette caratteristiche all’avanguardia, come display di alta qualità e funzionalità di passthrough. La leggerezza e il design ergonomico del dispositivo dovrebbero massimizzare il comfort per gli utenti.

Samsung non si limita a questo e sta lavorando anche su occhiali XR. Mentre i dettagli specifici rimangono da svelare, l’integrazione di diverse applicazioni su questa piattaforma è una priorità. Google sta attivamente coinvolgendo gli sviluppatori, fornendo API, emulatori e kit di sviluppo hardware per promuovere la creazione di nuove esperienze XR.

LEGGI ANCHE ▷  Smartphone con etichette sanitarie: una nuova tendenza per il benessere in Spagna e oltre

Sviluppo della tecnologia XR e intelligenza artificiale

Negli ultimi sviluppi, Google ha identificato progressi significativi nell’intelligenza artificiale come chiave per il successo dell’ecosistema Android XR. In particolare, l’integrazione di Gemini è destinata a rivitalizzare l’interazione con i dispositivi XR, ponendo l’accento su interfacce che sfruttano la voce e le conversazioni naturali. Secondo Sameer Samat, presidente dell’Android Ecosystem di Google, “siamo nella Gemini Era”, sottolineando come l’innovazione nell’AI consenta esperienze uniche prima impraticabili.

In questo contesto, la capacità di gestire interazioni tramite assistenti digitali è vista come un punto di svolta, simile all’influenza di applicazioni come email e messaggistica negli smartphone. Questo approccio mira a ridurre la dipendenza da metodi di navigazione tradizionali, come gesti e controller, favorendo un’interazione più fluida e intuitiva con la tecnologia, che funzionerà in sinergia con l’ambiente circostante.

Le nuove tecnologie XR, supportate da questa AI avanzata, promettono di trasformare il modo in cui gli utenti esplorano e interagiscono con il mondo digitale, aprendo la strada a scenari innovativi e utili in vari ambiti, dalla produttività al gioco.

Collaborazioni e prodotti attesi per il 2024

Il 2024 segnerà un importante passo avanti per l’ecosistema Android XR, con il lancio di diversi dispositivi innovativi. Il visore attualmente denominato Project Moohan, frutto di una collaborazione con Samsung, porterà sul mercato tecnologie avanzate come display di alta qualità e funzioni di passthrough, che consentiranno agli utenti di visualizzare il mondo circostante mentre utilizzano il dispositivo. Il design leggero e ergonomico del Moohan promette di massimizzare il comfort, una necessità fondamentale per l’adozione di massa della tecnologia XR.

LEGGI ANCHE ▷  Huawei conquista la prima posizione in Cina e la terza nel mercato globale dei dispositivi indossabili nel Q3 2024

Parallelamente, Samsung sta sviluppando occhiali XR, il cui annuncio dettagliato è previsto a breve. L’integrazione di applicazioni nell’ecosistema è una questione cruciale per Google, che si sta attivamente impegnando per coinvolgere gli sviluppatori. A tal fine, Google offrirà API, emulatori e kit di sviluppo hardware, creando un ambiente favorevole per la creazione di esperienze uniche nell’ambito XR. L’interesse degli sviluppatori è state stimolato attraverso gli strumenti forniti, mirando a una rapida evoluzione dei contenuti sulla piattaforma.

Inoltre, l’integrazione delle applicazioni fondamentali di Google, come Chrome e Google Meet, sarà ristrutturata per sfruttare appieno le potenzialità dell’XR, stabilendo un ecosistema che non solo supporta ma innova le esperienze quotidiane degli utenti. Da quel che è emerso, è evidente che Google è determinata a garantire che Android XR non sia solo un esperimento ma un vero e proprio cambiamento di paradigma nel modo in cui interagiamo con la tecnologia.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.